sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

OSSI GROSSI “ANCA MASSA”, IL NUOVO ALBUM DELLA BAND GOLIARDICA IN DIALETTO VENETO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Febbraio 2023
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
OSSI GROSSI “ANCA MASSA”, IL NUOVO ALBUM DELLA BAND GOLIARDICA IN DIALETTO VENETO
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non si smentiscono mai gli Ossi Grossi e anche in questo lavoro, cantato rigorosamente in dialetto veneto, hanno dimostrato quanto la loro vena goliardica sia forte.
Nove brani in cui si racconta la quotidianità della vita della classe operaia, fatta di lavoro, svago e musica, che attraversa questi temi con un genere ogni volta diverso: la band infatti viaggia dal punk rock, al metal , dal folk al raggae, fino alla dance anni 80, senza mai perdere il proprio carattere.

TRACKLIST

Da grando farò el murer  Il brano che apre il disco parla di un giovane ragazzo che, stanco dei lavori altolocati e monotoni a differenza dei suoi coetanei che puntano alla scalata sociale, sogna già in tenera età di lavorare in cantiere.

Hell Meon vuole essere un inno alla svolta di una serata tra amici ormai giunta al termine che riunisce tutti in un unico e indimenticabile coro verso una delle “cose più ambite dall’uomo”.

Scorexe è un manuale d’uso su come comportarci nei casi di vera emergenza, illustrando tutte le sue sfumature allegoriche e non proprio “profumate”, senza mezzi termini. Come dice un vecchio detto “mejo fora che dentro“.

Reg&Ton paragona la vita mondana di un ragazzo svogliato e passivo, alla vita ad una semplice scatoletta di tonno in tutta la sua utilità e a tutti i suoi abbinamenti possibili.

Cirrosi Epatica  con una chiave allegorica e colorata il pezzo racconta di questa malattia percepita dal popolo veneto in maniera divertente, come un “traguardo di vita” dovuto alla fama alcolica del territorio.

Metalmeccanico. Una storia macchiata di olio, trucioli e blasfemie raccontata dalla classe operaia più artigiana e dedita al lavoro nelle officine meccaniche. Accompagnata da un canto infernale che proviene direttamente dalle fornaci dei fabbri più temuti.

Nutria, il drammatico finale di un legame profondo e ricco di sentimenti, tra un ragazzo e questo animale poco considerato amico, che termina con la sparizione di quest’ultimo e l’imperterrita ricerca da parte di chi più gli ha voluto bene.

Siamo Noi. Nulla di più vero e viscerale poteva essere scritto dalla penna di questi quattro scellerati, che con note più dolci e soavi, commuovono la folla raccontando la loro autobiografia partendo dai tempi più remoti in cui questo alcolico e alcune volte musicale progetto ebbe inizio.

Disco Branda. Ed ecco che nel brano che chiude il disco, vediamo spuntare Marty McFly e Doc senza skate e macchine volanti, pronti a farci rivivere un altro tuffo nel passato. In questo brano, chiusura del disco, Questa volta però a bordo dell’iconica Fiat Panda, pronta a sfrecciare sulle ritmiche strade della musica dance anni ’80!

Gli Ossi Grossi sono un gruppo da Conegliano (TV), nato nel 2017, formato da quattro elementi principali.
Il cantante Andrea Canzian in arte Canzianet (chitarra ritmica e voce), il chitarrista Pietro Botteon in arte Mirko (chitarra solista e cori), il bassista Leonardo Trentin in arte Lelio (basso e cori), il batterista Alberto Ceschin in arte Basetta (batteria e synth). Oltre ai musicisti, a fare del progetto troviamo  altri due elementi fondamentali: Paolo Zanin, in arte Monager, che si occupa della parte grafica e marketing della band e Alessandro Menegon, in arte Ale Cinepresa, che si occupa della parte video e foto.
Gli Ossi Grossi trattano temi sociali della quotidianità in chiave goliardica, utilizzando prevalentemente il dialetto Veneto.
La band appunto formata da sei componenti di cui quattro musicisti, è nata grazie ad un boccale di birra: la leggenda infatti infatt narra che si siano ritrovati grazie al Dio della birra, il quale dopo essersi impossessato dei loro corpi e delle loro menti, li fece recare tutti nello stesso birrificio e tra un boccale e l’altro mostrò la luce e la retta via da seguire!

Credit foto Tshirt Superstar – Music

Post Precedente

La serata finale della 7° edizione del Verona Mountain Film Festival 2023

Post Successivo

E’ morto Maurizio Costanzo, aveva 84 anni

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
E’ morto Maurizio Costanzo, aveva 84 anni

E’ morto Maurizio Costanzo, aveva 84 anni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino