venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Origini della Shoah

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
20 Gennaio 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
64
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo nel 1922, va al potere Benito Mussolini che fonda un regime, basato sulla violenza, sulla Gerarchia e sulle squadre special del partito, le famose “Camicie nere”, tutto questo piace a Hitler che ne prende spunto.

Nel 1923, in Germania un giovane pittore, ex combattente della prima guerra mondiale, tenta un colpo di Stato, è arrestato, in carcere durante la detenzione scrive un trattato politico particolare.

Era Adolf Hitler che nel suo libro “Mein Kamp”, descrive quello che vorrebbe fare in Germania, inizia il delirio della “Razza Ariana”, Punto fermo in particolare, il  divieto assoluto di connubio o rapporti tra gli ebrei e la razza ariana.

Nel 1933 in Germania ci sono le elezioni Vince Hitler a pieni voti.

Dal 1933 al 1935, tutte le opposizioni contro il Governo,o contro il partito sono messe fuor gioco, quindi osteggiate oppure eliminate completamente.

Nel 1938, è avviato il programma di eliminazione, delle persone con handicap o malati mentali, a questa decisione, si oppone solo la chiesa, che tutela in un certo qual modo, i cittadini non abili.La Germania si annette tutti i cittadini tedeschi, l’Austria, la Renania, la Cecoslovacchia.

Il governo nel 1939, decide per una soluzione finale, inizia a dividere le città, in ghetti per gli ebrei, uno dei primi ghetti è di Varsavia nel 1939, forse il più grande, poi è istituito anche nella città di Kiev nel 1940. Tutti i cittadini che non possono essere trasferiti, perché non abili  sono eliminati sistematicamente.

Nell’estate del1941, le truppe tedesche invadono la Bielorussia occupando la capitale Minse, in questa parte dell’Europa, sono i bambini che hanno vissuto la terribile quotidianità degli anni di guerra,  sono cresciuti nell’orrore più disumano dei conflitti.

Nel 1942, si vocifera la soluzione totale, uguale Sterminio, che prende piede nei grandi centri di raccolta dei deportati e degli ebrei.I forni crematori, accesi giorno e notte, camere a gas continuamente attive, dove erano scaricati interi vagoni di uomini, donne e bambini, come carne da macellare. Nei treni Stipati e successivamente gasati.

Nel 1941-1943 si avvicina il momento della soluzione finale e prende piede lo sterminio, a pieno regime “Auschiwitz, Belsen, Chelmo, Treblinda, Masadunaeck” e tanti altri campi installati in tutta l’Europa se ne possono contare alcuni installati anche in Italia, in totali sono all’incirca 15.000. In totale i morti sicuri circa cinque milioni, e seicentomila, ma si vocifera in realtà circa seimilioni. Una storia del 1985, è stata censurata e mantenuta segreta, dal regime sovietico, gli ultimi testimoni, di una storia, letta dagli occhi dei bambini, defraudati della propria infanzia, quale ricordo, resterà negli occhi dei piccoli, se non una lacrima rappresa, sul ciglio degli occhi. Noi oggi, siamo i figli di quella Europa, dove c’è  una Città dal nome “Auschiwitz”, siamo vissuti, in quel secolo in cui la scienza, è stata curvata e ha partorito, il codice razziale e le camere a gas. Chi può dirsi, di essere al sicuro, quindi di esserne immune da quella infezione?

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 gennaio 2018

Post Successivo

BENEVENTO-NAPOLI: “GIORNATA GIALLOROSSA

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

BENEVENTO-NAPOLI: "GIORNATA GIALLOROSSA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino