venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Operazione Happy wedding

Prato - Conclusa indagine su assunzioni e matrimoni fittizi per ottenere permessi di soggiorno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno concluso un’articolata indagine sulla concessione di permessi di soggiorno a beneficio di soggetti extracomunitari, dietro pagamento di denaro a soggetti compiacenti.

In particolare, l’attività investigativa dei finanzieri del Gruppo di Prato ha permesso di individuare una ditta che ha avuto alle proprie dipendenze, nel tempo, ben 124 soggetti assunti “fittiziamente” in prossimità della scadenza del permesso di soggiorno. Gli approfondimenti investigativi effettuati hanno consentito altresì di accertare il coinvolgimento di quattro professionisti, implicati a vario titolo nelle finte assunzioni di lavoratori, finalizzate esclusivamente all’ottenimento di permessi di soggiorno.

Successivamente, attraverso ulteriori articolate attività d’indagine, le Fiamme Gialle hanno disvelato ulteriori scenari investigativi, aventi sempre, come denominatore comune, quello del favoreggiamento e/o dello sfruttamento dell’immigrazione clandestina.

Il primo, relativo alle “assunzioni fittizie” di lavoratori extracomunitari.

Il secondo, invece, riguarda l’organizzazione di “matrimoni di comodo”, che ha fatto emergere un gruppo di soggetti in grado di organizzare matrimoni tra italiani “compiacenti” e donne di nazionalità straniera, al solo scopo di permettere a queste ultime, dietro pagamento di una “tariffa prestabilita” (5.000 euro a matrimonio), di richiedere il rilascio di un permesso di soggiorno.

Infine, il terzo filone individuato dai finanzieri è relativo alla presentazione delle domande di “sanatoria”, attraverso la procedura introdotta con il D.L. 19 maggio 2020 nr. 34 (c.d. sanatoria colf/badanti), per la regolarizzazione di lavoratori stranieri impegnati come braccianti agricoli e/o come colf che, all’entrata in vigore di tale provvedimento, si trovavano senza titolo sul territorio nazionale.

Nel corso delle indagini è altresì emerso, in capo al promotore delle assunzioni fittizie, in concorso con altri nove soggetti, il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, perpetrato attraverso il meccanismo delle imprese cd. “apri e chiudi”, con il quale le imprese susseguitesi nel tempo avevano accumulato (e mai versato) debiti nei confronti dell’erario pari a circa un milione di euro.

Complessivamente le indagini dei finanzieri, coordinate dalla Procura di Prato, hanno portato al rinvio a giudizio di 97 soggetti, a vario titolo coinvolti nei reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.

 

Post Precedente

Boom della birra artigianale: come scegliere quella giusta per te

Post Successivo

Sanzione di 900 mila euro a Servizio Energetico Italiano per attivazioni non richieste di fornitura luce e gas

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Sanzione di 900 mila euro a Servizio Energetico Italiano per attivazioni non richieste di fornitura luce e gas

Sanzione di 900 mila euro a Servizio Energetico Italiano per attivazioni non richieste di fornitura luce e gas

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino