lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Oltre la papalina Tutti i cappelli del Papa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
Oltre la papalina Tutti i cappelli del Papa
0
Condivisioni
10.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre la Papalina o il zucchetto, nelle funzioni solenni e particolari, un tempo  il copricapo del Papa  era  la Tiara, formata da un’alta cupola di forma ovale, leggermente bombata, di stoffa d’argento con due infule, a volte ricamate altre volte  dipinte, dette  anche volgarmente code,in basso, sormontata da un crocifero d’oro, chiamata anche triregno,  per le tre corone  sovrapposte che la decorano.

La mitra è il copricapo, che il Papa i cardinali e i vescovi portano nelle funzioni liturgiche  solenni:

la forma schiacciata e bicuspidale, con due fasce (“vitte”, “infule”) o insulae,  che ricadono sulle spalle. Può essere ornata anche da ricami in oro o tempestate da pietre preziose.

Il Papa Benedetto XVI in una giornata di freddo pungente del dicembre 2005 ha usato per coprirsi il capo  il camauro, un ampio berretto di velluto rosso bordato di ermellino bianco. Il nome camauro deriverebbe dal Greco “Kamelauchion” e dal latino “camaleucum” cioè di pelo di cammello.

Nello stesso modo, veniva chiamato  anche la cuffia  di tela bianca,  con i lembi allungati sulle orecchie, che il doge portava sotto il corno regale.

Parliamo dello zucchetto o “papalina” è il più leggero e precario copricapo, molto instabile e al primo colpo di vento vola, zucchetto derivazione da zucca è a forma di calotta semisferica, che usano tutti gli ecclesiastici, in colori diversi a seconda del grado gerarchico,Bianco del Papa, rosso per i cardinali e paonazzo per i vescovi. nero per tutti i gradi inferiori.

Il termine camauro è stato usato da Gabriele D’Annunzio, (V-1, 208) nel significato figurato  di “casco d’aviatore”: “Se esso fosse vivo! A quest’ora ci prepareremmo, ci vestiremmo delle nostre pellicce,  proveremmo le nostre armi, metteremmo i nostri caumari  lanuti, i nostri calzari di pelle”.

Curiosità nell’uso corrente, viene chiamato zucchetto anche il copricapo portato dai rabbini chiamato anche (con il termine ebraico “kippah”)la parola paonazzo (colore viola scuro) deriva dal colore della coda del Pavone.

Nell’agosto  del 2006, Papa Benedetto XVI, ha stupito il mondo indossando per ripararsi dal caldo e dal sole, il copricapo rosso a larghe tese detto  “Saturno”.

Clicca qui per saperne di più su tutti i vestiti del papa.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Proficuo l’incontro tra Aran e FSI (Federazione sindacati indipendenti della Sanità)

Post Successivo

Malattie dell’occhio: Arriva la Iontoforesi, la cura italiana per fermare il Cheratocono

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Malattie dell'occhio: Arriva la Iontoforesi, la cura italiana per fermare il Cheratocono

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino