domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Oltre il Bitcoin: cos’è il Ripple e quanto vale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Marzo 2021
In Economia
0
Oltre il Bitcoin: cos’è il Ripple e quanto vale
0
Condivisioni
161
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra le tante criptovalute che si stanno facendo largo sul mercato, non c’è soltanto Bitcoin, che pure resta quella più nota oltre che la moneta virtuale ad avere avuto la crescita maggiore. Sulla sua scia stanno nascendo tante altre criptovalute che si stanno ritagliando un posto di riguardo nel panorama delle cosiddette alt coin (alternative coin).
Ripple è una di queste; si parla di una criptovaluta nata nel 2013 a San Francisco e che si muove su una rete open source tramite una piattaforma decentralizzata. Ripple quindi è il nome della relativa piattaforma che fa uso della valuta virtuale omonima. Dopo Bitcoin, Ripple è la moneta virtuale con il più alto livello di capitalizzazione al mondo.
Sono tantissimi gli utenti privati che decidono di investire su questa valuta, così come le banche mondiali che ne fanno ricorso: con Ripple un istituto bancario può contare su nuovi clienti oltre che su una rete di prodotti differenziati da offrire.
Si diceva che è la seconda criptovaluta al mondo dopo Bitcoin in termini di capitalizzazione: il valore di Ripple lo si può consultare in tempo reale su Kriptomat.io ed è legato ovviamente a diversi fattori.

Come cambia il valore di Ripple

Il valore di Ripple è dato da tanti fattori come si diceva, tra i quali l’andamento generale del mercato delle criptovalute, tutte; la legislazione in materia di valute virtuali; le notizie legate alla stretta attualità, come nel caso di quella di poche settimane fa che ha escluso un possibile accordo tra Ripple stessa e Sec, ovvero la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti.
Il fatto che oggi abbia un grande supporto a livello istituzionale pone Ripple tra le valute virtuali maggiormente al centro dell’attenzione soprattutto degli investitori alla ricerca di asset potenzialmente fruttuosi. Ciò anche in virtù di una sua caratteristica unica che la rende particolare.
Ovvero, mentre ad esempio il Bitcoin è una valuta digitale intesa come mezzo di pagamento per beni e servizi, Ripple è un sistema di regolamento dei pagamenti, cambio valuta e rimesse destinato alle banche e alle reti di pagamento.
Un protocollo open source progettato per consentire transazioni veloci ed economiche a differenza di altre criptovalute: Ripple non nasce per essere una semplice macchina di pagamento. Un elemento da tenere nella massima considerazione per i prossimi mesi, se come si pensa il mercato delle criptovalute dovesse continuare a crescere con questi ritmi.

Post Precedente

Verificare se un marchio è già stato registrato da altri: come fare

Post Successivo

Covid.19 Campania: Regione Campagna: Programmazione campagna vaccinale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid.19 Campania: Regione Campagna: Programmazione campagna vaccinale

Covid.19 Campania: Regione Campagna: Programmazione campagna vaccinale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino