venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ojalà II, esordio vittorioso di stagione alla Regata delle Vele d’Epoca di Livorno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Maggio 2023
In Attualità
0
Ojalà II, esordio vittorioso di stagione alla Regata delle Vele d’Epoca di Livorno
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 1° maggio 2023, dopo una sola regata disputata domenica 30 aprile con condizioni meterologiche autunnali (la seconda prova è stata annullata per mancanza di vento), Ojalà II, uno Sparkman & Stephens costruito in alluminio nel 1973 dal cantiere olandese Royal Huisman, ha bissato il successo dello scorso anno riconfermandosi campione tra gli “Yacht Classici” nelle acque del Marina Cala de’ Medici in occasione della sesta edizione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno. Non solo. Per questo plurivittorioso One Tonner, che quest’anno festeggia mezzo secolo dal varo, prosegue l’imbattibilità legata al maggior numero di partecipazioni alla Settimana Velica, prima tappa della stagione 2023 dedicata alle imbarcazioni tradizionali che si concluderà ad ottobre con la diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio. Seconda classificata di categoria Grifone della Marina Militare, lo storico 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale) del 1963 che festeggia 60 anni dal varo, seguita da Chaplin del 1974, donata quindici anni fa dalla famiglia genovese Novi alla Marina Militare. Cinquanta anni dal varo anche per Berenice di Annarosa Francini, un elegante progetto di Sangermani del 1973 che ha ritirato il premio riservato ai Classic IOR. La barca, frequentatrice dei raduni del Tirreno, si distingue in mare per le vele in dacron storico e lo scafo color Tiffany.

La Regata è stata organizzata dall’Accademia Navale della Marina Militare di Livorno, la Lega Navale Italiana sez. di Livorno, lo Yacht Club Cala de’ Medici, AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e VSV (Vele Storiche Viareggio). Tra gli sponsor e i sostenitori della Settimana Velica Internazionale Neri, Benetti, BNL Gruppo BNP Paribas, OLT Offshore LNG Toscana, Nautor’s Swan, Leonardo, Drass, Sitep Italia, Marina Cala de’ Medici, Foodinghy, GDM Gente di Mare.

Il 2023 è l’anno del Grifone, lo storico 5.50 Metri S.I. in legno varato nel 1963 in Svezia su progetto di T. Ohlson. La sua presenza in Toscana ha rappresentato solo l’inizio di una serie di partecipazioni a importanti eventi e raduni che proseguirà nei prossimi mesi, tra cui anche la prima edizione del Classic Boat Show in programma a Genova dal 19 al 21 maggio e il Campionato del Mondo di Classe in Sardegna di fine settembre. Grifone si è piazzata quarta alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964 ed è stata Campione del Mondo tra i 5.50 a Napoli nel 1965. Indimenticato l’equipaggio dell’epoca, guidato dal futuro Ammiraglio ed eroe della vela italiana Agostino Straulino, oro olimpico nella classe Star a Helsinki nel 1952, Massimo Minervini e Bruno Petronio. A Livorno Grifone era condotta dal Capitano di Vascello Giuseppe Cannatà, Direttore di Marivela nonchè vice presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca e della Sail Training Association Italia, e dai Luogotenenti Michele Renna e Mauro Patruno. Dall’ANMI di Livorno (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), nella persona del presidente Sergio Laganà, ha inoltre ricevuto il premio per la barca d’epoca più anziana, la riproduzione di un dipinto del pittore Lorenzo Palazzi, e quello per essere stata la prima barca della Marina Militare giunta al traguardo.

Il Marina Cala de’ Medici ha ospitato la visita del neo comandante dell’Accademia Navale di Livorno, Contrammiraglio Lorenzano Di Renzo, che si è intrattenuto con gli allievi imbarcati su Chaplin, il cutter bermudiano che l’anno prossimo celebrerà 50 anni dal varo. La barca, costruita dal cantiere Sangermani su progetto del triestino Carlo Sciarrelli, era comandata dal Capitano di Fregata Giancarlo Fabiano. Nelle prossime settimane Chaplin verrà sottoposta ad una serie di interventi di manutenzione in previsione di un’eventuale nuova presenza a bordo nel corso dell’estate, come già accaduto in passato, del Presidente della Repubblica.

Post Precedente

I MERCOLEDÌ DEL MENEGHINO: TANTA MUSICA DAL VIVO CON IL “FRINGE MI FESTIVAL” E UN’ANTICIPAZIONE STAND UP

Post Successivo

Omicidio della psichiatra: proposte concrete da parte della Psichiatria Forense di possibili azioni preventive

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Zanalda, caso psichiatra uccisa: “Macchè manicomi, potere ai Giudici Tutelari e strutture educative”

Omicidio della psichiatra: proposte concrete da parte della Psichiatria Forense di possibili azioni preventive

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino