mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Ogni mattina una trota marmorata si sveglia e sa che dovrà sfuggire al cormorano: cosa sta succedendo in Veneto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrebbe da parafrasare la storiella del leone e della gazzella: ogni mattina in Africa una gazzella si alza e sa che dovrà correre più veloce del leone o sarà uccisa; ogni mattina in Africa un leone si sveglia e sa che… eccetera eccetera. A distanza di migliaia di chilometri, in Veneto succede più o meno la stessa, tra cormorano e marmorata, la trota autoctona del Bellunese: due specie entrambe protette, messe in discussione l’una dall’altra. Il cormorano è ghiotto e vorace e divora la trota che rischia di sparire nonostante gli sforzi della Provincia di Belluno. Insomma, ogni mattina una marmorata si sveglia e sa che dovrà nuotare nei corsi d’acqua dell’asta del Piave e sfuggire al cormorano o sarà mangiata; ogni mattina un cormorano, si sveglia, si alza in volo, eccetera eccetera. Sembra una storiella invece è una questione più che vera e più che seria: è riemersa “con forza e prepotenza” tanto che se ne è parlato qualche giorni fa in un incontro tra la vicepresidente della Provincia di Belluno, Silvia Calligaro, delegata a caccia e pesca, e i Bacini di Pesca del basso Bellunese (5, Agordo; 7, Alpago; 9, Piave-Cordevole; 10, Acque Feltrine; 11, Cismon-Fiorello; 12, Lago del Corlo).

DI QUESTO PASSO LA TROTA MARMORATA RISCHIA L’ESTINZIONE

“Abbiamo raccolto la preoccupazione del mondo dei pescatori rispetto alla presenza sempre maggiore di cormorani. Presenza che mette in fortissima difficoltà la sopravvivenza della trota marmorata“, spiega appunto Calligaro. Nel 2024 la Provincia ha rilasciato circa mezzo milione di avannotti di marmorata, “con un notevole sforzo che rischia di essere in gran parte vanificato dalla voracità dei cormorani. Il problema è che sia la marmorata sia il cormorano sono specie protette. Bisognerà lavorare per arrivare a un punto di equilibrio, anche chiedendo deroghe specifiche”.

Sulla produzione di trota marmorata ceppo Piave, la Provincia può contare sui suoi centri ittiogenici, di Tomo (Feltre) e Bolzano Bellunese, dove sono in corso lavori di riqualificazione e potenziamento delle strutture (oltre che sulla collaborazione del centro di Sottocastello a Pieve di Cadore). Il cronoprogramma prevede la chiusura delle opere entro fine 2025. “La collaborazione con i Bacini di Pesca- conclude la Calligaro- è sempre molto proficua ed è stata ribadita anche nell’ultimo incontro, nel quale si è parlato anche di pescaturismo e delle potenzialità ancora inespresse del territorio”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Quanto durano le protesi al seno e come capire se qualcosa non va

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 ottobre 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 ottobre 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino