mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Nuova perturbazione da domani ma l’estate si riprende in settimana

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Agosto 2025
In Ambiente
0
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il mese di agosto si chiuderà con un temporaneo recupero dell’alta pressione che ci regalerà una domenica 31 prevalentemente soleggiata e con temperature gradevoli, ancora di stampo estivo. Ma la pausa sarà molto breve perchè a inizio settimana è atteso il transito di una nuova perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali, prima e prevalentemente al Nord, poi in parte anche al Centro e al Sud. Il fronte sarà preceduto da un breve e corposo rialzo termico soprattutto al Sud e seguito da un nuovo calo delle temperature. Dunque l’autunno meteorologico che inizia il 1 settembre sarà inaugurato dal maltempo, ma poi accadrà qualcosa di importante. La saccatura atlantica associata al vortice sull’Inghilterra si riorganizzerà più a ovest e più a nord andando ad occupare una posizione più favorevole per il ritorno di un regime anticiclonico alle basse latitudini mediterranee. Sono due gli scenari individuati dal probabilismo:

Scenari probabilistici 3-5 settembre
Scenari probabilistici 3-5 settembre

Entrambi favorevoli al ritorno dell’anticiclone sul Mediterraneo centrale con un’Italia in condizioni di maggiore stabilità atmosferica. Solo il Nord potrebbe essere lambito, ma in modo non incisivo dal transito di qualche perturbazione atlantica. Alla luce di queste analisi è piuttosto probabile che dopo un inizio di settimana instabile o perturbato, l’estate si riprenda portando sole e temperature anche localmente sopra media su gran parte della Penisola. Ecco allora la previsione nelle sue linee generali.

Nella giornata di lunedì è atteso il transito di una perturbazione che porterà rovesci e temporali, anche intensi al Nordovest e poi entro fine giornata anche al Nordest e alta Toscana. L’Emilia Romagna dovrebbe vedere fenomeni meno incisivi. Il resto della Penisola vedrà condizioni di tempo soleggiato con un nuovo aumento delle temperature, soprattutto al Sud. la ventilazione sarà di nuovo meridionale e in rinforzo.

Nella giornata di martedì il fronte lascerà gradualmente il Nord a iniziare dal Nordovest ma porterà ancora molti temporali tra Lombardia, Nordest e in parte anche l’Emilia Romagna. Il tempo sarà instabile anche al Centro con rovesci sparsi e qualche temporale. il Sud vedrà un po’ di instabilità sulla Campania e nubi in aumento ma poco attive altrove. Le temperature saranno in calo al Centro e parte del Sud. La ventilazione tesa occidentale.

Meteo 3-4 settembre
Meteo 3-4 settembre

Tra mercoledì e giovedì rapido aumento della pressione sull’Italia con tempo stabile e nel complesso soleggiato. C’è da mettere in conto solo qualche annuvolamento sparso al Nord ma con fenomeni sporadici. Le temperature dopo una diminuzione al Sud mercoledì tenderanno ad aumentare giovedì.

Tra venerdì e il weekend (da confermare) tempo ancora stabile e prevalentemente soleggiato sull’Italia. Qualche annuvolamento irregolare potrà essere presente sulle regioni settentrionali in particolare sulle zone alpine e prealpine dove non è escluso qualche acquazzone. Temperature in aumento.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

La cantautrice Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore – Concerto per Antonio Senatore”

Post Successivo

Arriva settembre: si torna a scuola e lavoro. Ecco come prepararsi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 2 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 settembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
31 Agosto 2025
Cosa succederebbe se eruttasse il Monte Fuji? Il Giappone risponde con un video generato con AI
Ambiente

Cosa succederebbe se eruttasse il Monte Fuji? Il Giappone risponde con un video generato con AI

Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Agosto 2025
Post Successivo
Arriva settembre: si torna a scuola e lavoro. Ecco come prepararsi

Arriva settembre: si torna a scuola e lavoro. Ecco come prepararsi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tublat.com rompe gli argini: l’Italia pronta a sfidare Cloudflare e Akamai con una CDN globale “Made in Benevento”

Il 32% dei CV italiani con un gap di almeno un anno. Studio LiveCareer 2025

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Sabato 6 settembre nuova data per vistare il San Carlone al tramonto, dopo il successo degli appuntamenti precedenti

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino