Dal 16 luglio sul profilo IG di Novakid Italia parte il Summer Camp online gratuito. Tante attività per i bambini per continuare ad imparare durante le vacanze e restare in esercizio con l’inglese. Gli esperti della scuola, inoltre, hanno preparato una lista di consigli per i genitori in vista dell’estate e della chiusura scolastica
Italia, luglio 2025. La pausa scolastica non deve necessariamente significare una pausa nell’apprendimento. Gli esperti di istruzione mettono in guardia dal cosiddetto “divario estivo”, un fenomeno che può causare ai bambini una perdita fino a due mesi di competenze nelle capacità matematiche, di lettura e linguistiche. Di fronte a questa sfida, l’estate rappresenta un’occasione unica per rafforzare le conoscenze in modo divertente e significativo.
Secondo la National Summer Learning Association, le vacanze sono il momento ideale per i bambini per mantenere e rafforzare ciò che hanno imparato, soprattutto in materie come l’inglese, senza dover ricorrere ai metodi tradizionali.
Per questo anche Novakid, piattaforma specializzata nell’apprendimento dell’inglese con percorsi su misura per bambini dai 4 ai 12 anni, ha voluto lanciare, dal prossimo 16 luglio, un Summer camp online gratuito sul proprio profilo Instagram Novakid Italia. Ogni giorno i genitori e i bambini potranno trovare suggerimenti, idee e consigli per attività che possono essere svolte in famiglia durante il tempo libero. Genitori e bambini troveranno tanti giochi, canzoni, video e sfide per avvicinare i più piccoli all’inglese, imparare nuovi vocaboli e a tenere in esercizio la lingua.
Qui di seguito si riportano inoltre i consigli dell’esperta di Novakid, Adrienne Landry, responsabile dei programmi didattici della piattaforma, per evitare il summer learning loss:
- 1 Esplorazione e avventure locali: visitare musei, siti storici e spazi culturali è un modo naturale per imparare scoprendo il patrimonio del Paese.
- 2 Leggere insieme: creare una lista di libri in inglese da leggere durante l’estate, sia di narrativa che di saggistica, rafforza le competenze linguistiche e stimola l’amore per la lettura.
- 3 Attività comunitarie: partecipare a festival, fiere e laboratori culturali in inglese migliora spontaneamente la comprensione e la pronuncia.
- 4 Giochi e strumenti digitali: numerose applicazioni e siti web educativi rendono l’apprendimento un’esperienza interattiva ed emozionante.
- 5 Immersione nella vita quotidiana: fare shopping o scegliere il menu al ristorante in inglese può essere un ottimo modo per fare pratica in un contesto reale.
- 6 Campi tematici e laboratori: le vacanze sono il momento perfetto per iscriversi a campi di lingua, scienze, tecnologia o teatro, dove l’inglese diventa la lingua dell’esperienza.
“Interrompere l’apprendimento di una nuova lingua può causare ritardi nel progresso dei bambini e dei giovani, ecco perché offrire loro attività ludiche in cui possono continuare a rafforzare la loro formazione in inglese giocando e divertendosi è il modo ideale per approfittare delle vacanze. In Novakid incoraggiamo le abilità linguistiche e cognitive, sviluppando il pensiero critico e la comunicazione attraverso la partecipazione e l’apprendimento naturale attraverso storie, giochi e conversazioni. Comprendiamo che la padronanza dell’inglese è essenziale per le opportunità accademiche, professionali e di viaggio internazionale“, ha dichiarato Adrienne Landry, responsabile dei programmi didattici di Novakid.
L’apprendimento di una nuova abilità, e ancor più di una nuova lingua, deve essere continuo e il supporto dei genitori è fondamentale, poiché la loro partecipazione attiva a queste attività quotidiane permette ai figli di consolidare le competenze apprese durante l’anno scolastico e di svilupparne di nuove con motivazione e gioia.
Un consiglio per questa estate sono le piattaforme come Novakid, che offrono lezioni di inglese interattive e immersive pensate appositamente per i bambini, combinando l’apprendimento con il gioco.