venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Non solo cani e gatti: boom di abbandoni di conigli e porcellini d’India

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Settembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vito e Rosetta li hanno trovati in un giardino a San Lazzaro. Magrissimi. Vito faceva addirittura fatica a tenere su la testa. Dopo alcune settimane, e una cura a base di vitamina C e verdure fresche, si è completamente ripreso: è cresciuto e con Rosetta ha trovato una nuova famiglia. Anche Giacomino era messo malissimo, lasciato dal veterinario con la prospettiva di essere soppresso: anche lui oggi, dopo un’operazione che l’ha rimesso in salute, ha una nuova casa in Trentino. Sono solo alcuni dei piccoli roditori, conigli e cavie peruviane (i porcellini d’India, per intendersi), salvati a Bologna dall’associazione Follow the bunny in un’estate segnata dal fenomeno degli abbandoni, cresciuto esponenzialmente con la pandemia.

Perché a essere lasciati per strada non sono solo cani e gatti, ma anche tanti altri animali domestici, adottati con leggerezza per avere compagnia nelle lunghe settimane di lockdown e poi diventati un peso di cui sbarazzarsi, una volta tornati alla (quasi) normalità. “Gli abbandoni di porcellini d’India e conigli sono aumentati tantissimo. Non abbiamo mai fatto così tanti recuperi come quest’anno, siamo già quasi a 70 animali. Ci chiamano continuamente per avvistamenti, ma non abbiamo abbastanza rifugi“, spiega la presidente di Follow the bunny, Mirella Zani, ricordando che l’assistenza agli animali abbandonati viene fatta esclusivamente su base volontaria da membri dell’associazione che si fanno carico dell’accoglienza e delle cure, sostenute con i fondi raccolti con le iniziative di solidarietà, le lotterie e le donazioni fatte da chi adotta i cuccioli in cerca di famiglia.

“Quest’anno abbiamo visto di tutto: ci sono state persone che hanno adottato un secondo coniglio per far compagnia a quello che già avevano e poi li hanno restituiti entrambi. Ci è capitato di salvare delle coppie, abbandonate perché la femmina era gravida. In via Nazionale a Pianoro abbiamo recuperato un gruppo di quattro cavie, due maschi e due femmine. Le persone hanno adottato questi animali come passatempo durante il lockdown e poi li hanno abbandonati. Gli anni scorsi, i recuperi cominciavano nel mese di maggio, quest’anno da febbraio non ci siamo mai fermati”, spiega Zani. Peraltro, spesso si tratta di animaletti ammalati o feriti. Conigliette e cavie vengono abbandonate spesso perché in dolce attesa: una ragazza si è rivolta a Follow the bunny per due cavie (la femmina incinta) che le sono state affidate e che i padroni non sono più andati a prendere. Il coniglio Cester è stato preso in carico dall’associazione dopo una caduta del terzo piano, in cui cui ha riportato una frattura del femore. Molti, lasciati ai bordi delle strade, vengono investiti.

Altri sono difficili da recuperare: proprio in questi giorni è arrivata la segnalazione di una mamma porcellino d’India con tre cuccioli abbandonati in una fabbrica a Bologna che non si sa come fare a salvare. Il coniglio Brandolino era stato lasciato in mezzo all’immondizia in via della Certosa, Tom si aggirava da solo in mezzo alle auto di una concessionaria in via Mattei. “È un disastro. Purtroppo le persone non si rendono conto che questi animali hanno bisogno di molte attenzioni. Pensano che siano animali semplici da gestire, ma hanno bisogno di cure, attenzioni e spazio come cani e gatti”, conclude Zani.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

A rischio estinzione 9% api e farfalle, impollinatori in Italia valgono 3 miliardi l’anno

Post Successivo

Le aziende italiane vogliono assumere, ma non trovano il personale che cercano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde
Ambiente

Vivere con poco verde fa male, ma anche troppo è un rischio: parola degli esperti

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Le aziende italiane vogliono assumere, ma non trovano il personale che cercano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino