giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Non ci sono più le vacanze di una volta, disconnettersi è diventato un lusso

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
In Curiosità, You Donna
0
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Agosto nel nostro immaginario collettivo rappresentava il periodo delle ferie, delle vacanze, dello ‘stacco’ dalle attività della vita quotidiana ma, da oramai quasi 30 anni, la divisione tra tempo del lavoro e tempo ‘liberato’ dal lavoro, tipica della società industriale, non esiste più. La nostra società non consente più quegli spazi dilatati. Sono due i fenomeni rendono le nostre vacanze sempre più brevi: una cultura del lavoro che considera virtuoso non disconnettersi mai veramente, essere sempre rintracciabili e raggiungibili, e il progressivo impoverimento di quella classe media che sosteneva il grande esodo agostano verso le mete turistiche”. A dirlo è Roberta Paltrinieri, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Bologna e membro dell’Associazione Italiana di Sociologia.

“Questi due fenomeni- aggiunge Paltrinieri- fanno sì che oggi disconnettersi sia diventato un lusso, una sorte di ricchezza appannaggio di un sempre più ristretto novero di categorie. La maggior parte delle persone, invece, spesso non riesce mai a disconnettersi completamente dal lavoro perché hanno il timore che ciò possa essere percepita come una forma di scarso attaccamento al lavoro. Questa spirale- aggiunge l’esponente dell’Ais- ha finito con il creare un approccio che vede nello stare a lungo in vacanza e nella disconnessione una dimensione poco virtuosa, da limitare il più possibile. A ciò si aggiunge la minore capacità di acquisto e la stagnazione dei salari, che hanno eroso la classe media. Tutto questo ci fa comprendere la ragione per la quale gli italiani scelgano vacanze sempre più brevi, magari da svolgere in momenti diversi dell’anno. Oggi- conclude Paltrinieri- i veri fruitori delle vacanze disconnesse e per lunghi periodi sono, principalmente, quei pensionati che vivono in una condizione agiata, dal momento che sono loro ad avere contemporaneamente la capacità economica e il tempo per muoversi e viaggiare”.

Fonte Agenzia Dire
Post Precedente

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Post Successivo

Asti dichiara guerra ai piccioni: chi ha un’arma (e fa il corso) può sparagli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Asti dichiara guerra ai piccioni: chi ha un’arma (e fa il corso) può sparagli

Asti dichiara guerra ai piccioni: chi ha un’arma (e fa il corso) può sparagli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino