lunedì, Luglio 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NOMINE: BELLISCIONI NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE NAZIONALE DEGLI ATTUARI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fausto Belliscioni è il nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale degli attuari (CONA). La sua nomina è stata votata all’unanimità dal Consiglio, insediatosi questo luglio a seguito delle elezioni che si erano tenute il 19 e 20 maggio scorsi. La riunione di insediamento è stata posticipata a seguito della morte improvvisa di uno dei consiglieri, Mario Ziantoni. La figura di Ziantoni, molto stimato nel mondo attuariale per la dedizione e la competenza, è stata ricordata dal neo presidente e dai consiglieri.

All’unanimità sono state approvate dal nuovo Consiglio anche le nomine di Gian Paolo Clemente a Segretario e di Giovanna Biancofiore a Tesoriere. Del CONA fanno parte, oltre a Belliscioni, Clemente e Biancofiore, Michela Berrichillo, Roberta D’Ascenzi, Francesco Foppa Pedretti, Fabio Grasso, Gentiana Kodraliu, Marina Migliorisi, Nicola Sellino, Tiziana Valente.

Iscritto all’Ordine Nazionale degli Attuari dal 1985, Fausto Belliscioni è stato componente del Consiglio dell’Ordine Nazionale Attuari (CONA) dal 2009 al 2013, e successivamente Presidente dal 2013 al 2021. Ha iniziato la sua carriera di Attuario nel 1985 presso INA Assicurazioni. E’ stato Responsabile dell’Attuariato Vita di INA Vita per oltre 20 anni, anche dopo la fusione di INA in Generali Italia. Dall’istituzione della Funzione Attuariale (2015) ha ricoperto fino al 2020 il ruolo di Responsabile dell’unità “Validazione Attuariale Country” della Funzione Attuariale Vita e Danni per le società Generali Italia, Alleanza, Genertel Life, Genertel e Das. Dal 2020 al 2024 è stato Responsabile della Funzione Attuariale Vita di Generali Italia e in outsourcing di Alleanza e Genertel Life. Ha insegnato materie attuariali e finanziarie presso La Sapienza e l’Università del Sannio, è stato docente di corsi Master, S.I.F.A. (Sviluppo Iniziative Formazione Attuariale) e FAC (Formazione Attuariale Permanente). Laureato con lode in Scienze Statistiche Attuariali nel 1981 presso l’Università di Roma “La Sapienza”, nel 2000 ha conseguito il PhD in Scienze Attuariali.

CHI È L’ATTUARIO

Gli Attuari sono tra i professionisti più ricercati sul mercato italiano e internazionale, con disoccupazione prossima allo zero. Possiedono gli strumenti per determinare l’andamento futuro di variabili demografiche ed economico-finanziarie. Valutano fenomeni economici quantitativi caratterizzati dall’incertezza, come ad esempio tariffe delle assicurazioni, responsabilità civile auto e danni, assicurazioni vita, prodotti finanziari, l’equilibrio tecnico dei fondi pensione e i rischi aziendali. Gli attuari lavorano sia come liberi professionisti, sia come manager e dipendenti presso società di assicurazioni, enti previdenziali, università, istituti di vigilanza come IVASS (assicurazioni) e COVIP (fondi pensione). Oggi troviamo sempre di più attuari anche nell’area gestionale, nell’informatica, nella pianificazione e controllo e nel risk management delle imprese. Attualmente gli attuari in Italia sono oltre 1.200, in Europa circa 31 mila e nel mondo circa 100 mila.

Post Precedente

Pompei Inn Jazz entra nel vivo con Di Martino 5tet e Nico Gori Swing 10tet

Post Successivo

Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania
Attualità

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Scottex e Fondazione AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon
Attualità

Scottex e Fondazione AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini
Attualità

Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Laura Nargi: Non è un addio, ma solo un arrivederci… Pronta a ricandidarci tra 1 anno per tornare sindaco
Attualità

Laura Nargi: Non è un addio, ma solo un arrivederci… Pronta a ricandidarci tra 1 anno per tornare sindaco

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
Il “Bici Tour” AIMAK fa tappa al Centro Clinico NeMO Roma al Gemelli
Attualità

Il “Bici Tour” AIMAK fa tappa al Centro Clinico NeMO Roma al Gemelli

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
Post Successivo
Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Oroscopo del 22 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Arriva la Seconda edizione della festa della birra di montagna organizzata dal Birrificio Pian della Mussa a Balme

Scottex e Fondazione AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon

Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino