sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NHOOD: UNA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE A MERLATA BLOOM MILANO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2023
In Attualità
0
NHOOD: UNA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE A MERLATA BLOOM MILANO
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche la società immobiliare, sviluppatrice e gestore del più grande “lifestyle center” d’Italia,
tra i protagonisti dell’evento che ha siglato la prima sinergia ESG-oriented tra gli operatori del
maggiore progetto di trasformazione urbanistica nel quadrante nord-ovest di Milano.
Àncora commerciale e acceleratore sociale, l’investimento privato rappresentato da Merlata
Bloom Milano con la gestione di Nhood ha espresso la complementarierà delle sue soluzioni
immobiliari rispetto al mix di funzioni rappresentato da MIND, sviluppato da Arexpo e Lendlease,
e da UpTown, sviluppato da EuroMilano.

 

Nhood Italy, società internazionale di servizi e sviluppo immobiliare specializzata
nelle riqualificazioni urbane e nel retail, è tra i protagonisti del processo rigenerativo di rilievo europeo del
quadrante nord-ovest di Milano, attraverso l’investimento e la gestione di Merlata Bloom Milano,
innovativo lifestyle center e cuore pulsante del nuovo distretto sostenibile che vede coinvolti alcuni dei
principali operatori immobiliari privati e società pubbliche: Arexpo e Lendlease, promotori di MIND, ed
Euromilano, sviluppatore di UpTown, nell’Area EXPO.
Merlata Bloom Milano incarna perfettamente la missione di Nhood: creare luoghi di vita che favoriscano le
connessioni sociali, forniscano spazi di espressione, cultura e promozione dei territori, diano soluzioni
concrete ai bisogni delle comunità accrescendo l’interesse e il valore pubblico. Il tutto, in un’ottica sostenibile
secondo le “3P”: “People”, “Planet” e “Profit”.
Per Merlata Bloom Milano il successo dell’investimento privato (“Profit”) si concretizza anche nella
creazione di infrastrutture e spazi di interesse pubblico, come i ponti, che accorciano le distanze tra l’area
residenziale e l’innovation district; la pista ciclabile che corre intorno al mall incentivando i sistemi di mobilità
dolce e la vita all’area aperta (“Planet”) e la creazione di una piazza aperta ai cittadini (“People”).
Sono solo alcune delle azioni ESG che Nhood applica alla gestione e allo sviluppo dei suoi progetti di
rigenerazione urbana e retail e che, nel caso specifico del quadrante nord-ovest di Milano, trovano sinergia
e centralità con le politiche sociali e di governance applicate anche dagli altri player coinvolti: Euromilano,
Arexpo e Lendlease.
«Stiamo assistendo ad un momento inedito per lo sviluppo e la rigenerazione urbana nel nostro Paese: tre
operatori mettono a fattor comune i propri progetti, perché consapevoli della complementarità dei loro
interventi per una grande trasformazione urbanistica in cui, obiettivo condiviso, è dare vita a un nuovo
quadrante della città di Milano generando interesse collettivo e al contempo progetti finanziariamente
sostenibili per il mercato degli investitori privati. Il paradigma della relazione tra pubblico e privato è proprio
del dna di Nhood e ci vede impegnati ogni giorno nello sviluppo sostenibile di progetti di rigenerazione urbana
in ottica ESG, come base per creare valore economico e condiviso» ha commentato Carlo Masseroli, Direttore
Strategia e Sviluppo Nhood Italy, nel corso dell’evento organizzato in Fondazione Feltrinelli da Euromilano
al quale hanno preso parte significative presenze istituzionali e tutti i partner coinvolti nel rilancio.
Nhood Services Italy è uno dei principali attori del real estate in Italia specializzato nei servizi e nello sviluppo immobiliare, come le
rigenerazioni urbane, oltre che consolidato player del settore commerciale. In tutti i progetti Nhood agisce per generare un triplo
impatto positivo: sulle persone, sul pianeta, sulla prosperità. Nhood fa parte dell’AFM (Association Familiale Mulliez) e nel mondo
Nhood conta 1.000 collaboratori distribuiti in 10 Paesi e un portfolio di più di 400 asset, per un valore patrimoniale globale di circa
10 miliardi di euro. In Italia Nhood, che ha sede a Milano, gestisce 37 asset commerciali per un patrimonio immobiliare del valore
complessivo di 2 miliardi di euro, ed è impegnata in numerosi progetti di rigenerazione urbana, tra cui: la riqualifica di Piazzale
Loreto a Milano; la realizzazione del nuovo Urban Smart Mall Merlata Bloom Milano; la rigenerazione di 10 mila metri quadrati
dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano con il progetto “Dropcity – Centro di Architettura e Design”; e la proposta
di trasformazione di Cadorna in un nuovo distretto verde della città attraverso un’inedita applicazione dello strumento del
partenariato pubblico-privato un progetto di rigenerazione urbana in Italia. www.nhood.it

Post Precedente

Gli ormoni che ci fanno bene: siamo pronti alla Giornata della felicità?

Post Successivo

MERLATA BLOOM MILANO: IL LIFESTYLE CENTER “CUORE PULSANTE” DEL NUOVO DISTRETTO URBANO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
MERLATA BLOOM MILANO: IL LIFESTYLE CENTER “CUORE PULSANTE” DEL NUOVO DISTRETTO URBANO

MERLATA BLOOM MILANO: IL LIFESTYLE CENTER “CUORE PULSANTE” DEL NUOVO DISTRETTO URBANO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino