martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

‘Neurocosmetici’ e il collegamento tra cervello e pelle

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
21 Novembre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
‘Neurocosmetici’ e il collegamento tra cervello e pelle
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si parla sempre più spesso della connessione tra cervello e pelle e di come situazioni di stress psicologico possano essere la causa della comparsa di fenomeni a carico della cute e dei suoi annessi. Cresce quindi da parte delle aziende cosmetiche l’interesse verso i neurocosmetici, una categoria ‘peculiare’ di prodotti cosmetici contenenti ingredienti la cui funzione sembra essere quella di interagire con il sistema di innervazione cutaneo. Nel derma, infatti, sono localizzate fibre nervose del sistema nervoso periferico che rendono la cute un importante sito di percezione degli stimoli esterni. L’azione di questi prodotti sembra venga svolta proprio grazie alla presenza di ingredienti strutturalmente simili ai neuromediatori endogeni, ossia sostanze prodotte dall’organismo responsabili della trasmissione degli impulsi nervosi.

“Le sostanze funzionali ‘neurocosmetiche’ andrebbero ad agire sui meccanismi da cui dipendono alcune condizioni cutanee, come l’invecchiamento della pelle, lo ‘stress’ cutaneo e la pelle sensibile, determinando un miglioramento dell’aspetto della pelle in tempi relativamente brevi di utilizzo” spiega la dottoressa Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO.

Un esempio di sostanze neurocosmetiche è rappresentato da alcuni particolari peptidi (brevi sequenze di amminoacidi, le molecole che compongono le proteine), che mimano i meccanismi di azione e quindi gli effetti di peptidi naturali: sono i così detti ‘peptidi biomimetici’, che svolgono diversi ruoli biologici, come la segnalazione/regolazione molecolare in una varietà di processi fisiologici, portando a effetti finali quali, ad esempio, il rallentamento dell’invecchiamento cutaneo.

Un altro esempio è rappresentato dai peptidi ‘botoxlike’, sostanze che vogliono mimare l’effetto della tossina botulinica, provocando quindi una riduzione della contrazione muscolare volontaria, riducendo la deformazione della pelle e quindi la comparsa delle rughe.

“Queste funzioni, ovviamente, possono essere svolte partendo dal presupposto che tali ingredienti siano nella condizione di superare la barriera dermo-epidermica, attraverso un meccanismo della permeazione nella cute, e infatti molto si è studiato sui sistemi di trasporto che possano facilitare questo passaggio” continua la dottoressa Vasselli.

Numerose aziende cosmetiche che puntano all’innovazione cercano di sviluppare soluzioni per combattere lo stress cutaneo e l’invecchiamento della pelle con prodotti che vadano al di là del cosmetico “tradizionale” che offre maggiormente sensazioni di gradevolezza e di benessere oltre che una componente emozionale attraverso la texture, la profumazione e il packaging: così la ‘neurocosmetica’ sembra rappresentare una nuova tendenza nel campo della creazione dei cosmetici del domani.

Bisognerebbe però chiarire meglio l’uso dei termini associati all’area del ‘neurocosmetico’, troppo spesso utilizzati con modalità non corrette, come per esempio conferendo ad alcuni ingredienti delle proprietà che non hanno oppure oltrepassando il confine previsto dalla normativa europea vigente (Regolamento UE 1223/2009 e Regolamento UE 655/2013), che prevede specifiche limitazioni all’azione che un cosmetico può svolgere oltre che la dimostrazione delle attività che dal prodotto vengono vantate.

Post Precedente

2000 Italiani rispondono: ecco cosa logora le coppie nell’ambiente domestico

Post Successivo

Intec Service SG Volley sontuosa: 3-0 al Volare Benevento

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Intec Service SG Volley sontuosa: 3-0 al Volare Benevento

Intec Service SG Volley sontuosa: 3-0 al Volare Benevento

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino