giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NeMO inaugura a Brescia l’Area Ambulatori e Ricerca Clinica in Memoria dell’avvocato Pompeo Anelli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Attualità
0
NeMO inaugura a Brescia l’Area Ambulatori e Ricerca Clinica in Memoria dell’avvocato Pompeo Anelli
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la dedica “Per aver creduto con generosità nell’idea dei Centri NeMO e per aver avuto la capacità di vedere oltre, abbracciando così quelli che oggi sono diventati autentici luoghi di cura“, la nuova ‘Area Ambulatori e Ricerca Clinica’ del Centro Clinico NeMO Brescia rende omaggio all’Avv. Pompeo Anelli, figura di spessore nella comunità bresciana e nella sezione UILDM – Brescia. Questi spazi potenzieranno la capacità di risposta nella presa in carico del Centro, offrendo un approccio integrato di continuità tra cura e ricerca.

Situato presso la Fondazione “Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei” di Gussago, il NeMO Brescia è ora dotato di due nuovi ambulatori specialistici in Neurologia/Fisiatria e Pneumologia, uno spazio per i trattamenti innovativi di cura e i trial clinici sperimentali e uno studio medico per attività di ricerca. Il team dedicato comprende le figure di un coordinatore infermieristico, uno study coordinator, un infermiere e un fisioterapista specializzati nella ricerca.

Nel 2005, l’Avv. Anelli, con straordinaria lungimiranza e generosità, scelse di sostenere il progetto dei Centri NeMO, quando allora sembrava essere solo un sogno. Decise di donare 50.000 euro, così motivandolo: “Bisogna prendersi cura l’uno dell’altro, in modo concreto, senza troppi fronzoli, ma senza mai dire di no“. Quel gesto fu la scintilla che accese un percorso di trasformazione. Oggi, infatti, NeMO è un modello di cura consolidato e un network nazionale di riferimento clinico e scientifico per le patologie neuromuscolari e neurodegenerative.

In questo percorso, il NeMO Brescia, inaugurato nel 2020, è il simbolo di una comunità che, di fronte alle sfide della pandemia, ha scelto di restare unita e solidale. La partecipazione delle istituzioni, dei sostenitori e dei pazienti all’evento di oggi, testimonia come NeMO sia diventato non solo una risposta alle esigenze delle famiglie, ma anche un bene comune da custodire.

Con costi di ristrutturazione e allestimento pari a oltre 400.000 euro, la raccolta fondi avviata nel 2022 per la realizzazione di questa nuova area, ha raggiunto 335mila euro, grazie alla generosità dei molti donatori, tra privati, enti pubblici e realtà del terzo settore. A loro si è unito l’impegno nel creare le condizioni per la sua realizzazione da parte di Istituzioni, strutture sanitarie e di ricerca. Insieme per garantire una continuità assistenziale integrata tra ospedale, territorio e domicilio.

Vicini ai familiari dell’Avv. Anelli, a sottolineare il legame profondo con la comunità locale erano presenti le istituzioni. L’area, infatti, nasce dalla sinergia con la Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Brescia e l’ASST Spedali Civili, sotto l’egida del Comitato Tecnico Scientifico per le Malattie Neuromuscolari.

L’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, ha voluto portare il saluto istituzionale, sottolineando come NeMO rappresenti un punto di riferimento regionale e un simbolo di speranza e impegno concreto. Claudio Vito Sileo, Direttore Generale di ATS Brescia, ha evidenziato che “sostanza” e “concretezza” siano i pilastri dell’innovazione nella sanità bresciana, con il Centro NeMO come parte integrante. Luigi Cajazzo, Direttore Generale di ASST Spedali Civili di Brescia, ha messo in luce l’importanza della sinergia con le strutture sanitarie locali per garantire un’assistenza sempre più efficace. Giovanni Coccoli, Sindaco di Gussago, ha dichiarato che l’apertura dei nuovi spazi rafforza l’integrazione tra assistenza sanitaria e vicinanza ai cittadini.

Alessandro Padovani, Direttore Dip. Scienze Cliniche e Sperimentali Università degli Studi Brescia e U.O. Neurologia ASST Spedali Civili e Presidente SIN, ha evidenziato l’importanza delle sinergie e della contaminazione dei saperi per l’efficacia dei percorsi di cura, come enunciato nella Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024-2031; Massimiliano Filosto, direttore clinico e scientifico del Centro, ha affermato come questa nuova Area non sia solo un ampliamento, ma un nuovo passo nello sviluppo della continuità tra clinica e ricerca, fondante il modello NeMO. Francesca Pasinelli, Vicepresidente dei Centri NeMO e Consigliere Fondazione Telethon, ha condiviso l’emozione nel vedere il Centro crescere, sottolineando l’importanza della scienza al servizio delle fragilità e delle malattie rare in particolare.

Orietta Filippini, Direttore Generale della Fondazione Comunità Bresciana, ha dichiarato come il NeMO sia il risultato tangibile di un territorio che investe nella salute in quanto valore condiviso. Paolo Boldini, Direttore Generale di Fondazione Richiedei, ha evidenziato le nuove prospettive offerte dall’integrazione del Centro NeMO nell’infrastruttura sanitaria della Fondazione. Enrico Zampedri, già Coordinatore di #aiutiAMObrescia, ha sottolineato come il percorso di NeMO rappresenti un modello di sussidiarietà orizzontale di riferimento nazionale.

Marco Rasconi, Presidente dei Centri NeMO, ha confermato come ogni nuova apertura rafforzi il modello NeMO e Brescia dimostri come sia possibile innovare preservando la centralità della persona. Paola Frau, Segretario di UILDM-Brescia, ha espresso il suo riconoscimento per l’Avv. Anelli, figura determinate per la crescita dell’Associazione. Alberto Fontana, Segretario dei Centri NeMO, chiude gli interventi sintetizzando il valore della giornata: “La fiducia dell’Avv. Anelli ci ha permesso di realizzare quello che allora era solo il sogno dei Centri NeMO. Oggi questa nuova area ci permette di custodire la memoria di quel sogno e di restituire alla famiglia di Pompeo Anelli la gratitudine di una comunità che vuole continuare a crescere“.

L’inaugurazione di oggi segna un ulteriore passo nel consolidamento del NeMO Brescia quale punto di riferimento per le malattie neuromuscolari, rafforzando il suo impegno nella cura e nella ricerca vicino alle famiglie.

Post Precedente

Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania

Post Successivo

Cosa vuol dire quando una tortora si affaccia alla finestra di casa nostra? La risposta ti stupirà!

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Cosa vuol dire quando una tortora si affaccia alla finestra di casa nostra? La risposta ti stupirà!

Cosa vuol dire quando una tortora si affaccia alla finestra di casa nostra? La risposta ti stupirà!

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino