mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Nel mondo 4 anziani su 10 esclusi per l’età dalle cure migliori. Nasce la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l’ageismo sanitario

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
11 Aprile 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Nel mondo 4 anziani su 10 esclusi per l’età dalle cure migliori. Nasce la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l’ageismo sanitario
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fondazione Menarini in prima linea nella lotta contro le discriminazioni nelle cure degli anziani basate sull’età: presentata al congresso “Anti-ageism Alliance”, organizzato con il patrocinio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, dell’International Association of Gerontology & Geriatrics, della European Geriatric Medicine Society, la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l’ageismo sanitario.

Il documento pubblicato sull’European Geriatric Medicine, messo a punto dai massimi esperti mondiali, tra cui anche esponenti dell’OMS, coordinati da Andrea Ungar, Ordinario Geriatria all’Università di Firenze, ha individuato 12 azioni concrete per combattere i pregiudizi legati all’età nell’assistenza sanitaria e migliorare qualità e durata di vita degli anziani.

“L’ageismo è un problema globale: una persona su due in tutto il mondo è moderatamente o fortemente ageista nei confronti degli anziani, con un impatto molto grave sulla loro salute fisica e mentale e un aumento dell’isolamento sociale – dichiara Alana Officer, capo del dipartimento su Cambiamento demografico dell’OMS e responsabile della campagna Healthy Ageing -. L’OMS sta conducendo una campagna globale per combattere l’ageismo e costruire una coalizione più ampia possibile in modo da lavorare tutti insieme per eliminarlo”.

“Anche se nel mondo molti operatori sanitari si adoperano per garantire agli anziani i trattamenti più avanzati, il 40% è escluso dalle cure migliori e dagli studi clinici per la sperimentazione di farmaci, con effetti negativi anche sulla longevità”, sottolinea Ungar, coordinatore della Carta.

“Le azioni proposte nella Carta di Firenze per invertire la rotta puntano soprattutto sulla necessità di dare priorità agli anziani nei pronto soccorso, sulla riprogettazione di ospedali a “misura di anziano” per renderli più age-friendly, riducendo l’isolamento e l’immobilismo a letto dei pazienti”, afferma Luigi Ferrucci, coordinatore della Carta di Firenze insieme ad Andrea Ungar e Direttore Scientifico del National Institute on Aging di Baltimora.

“Fondamentale – aggiunge Ungar -, un cambiamento nell’approccio alla cura dell’anziano, che non può essere trattato “a pezzetti”, ma deve essere seguito con uno sguardo d’insieme dal geriatra come medico della complessità”.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 aprile 2024

Post Successivo

Nel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 7,7%: in forte crescita la produzione da fonti rinnovabili

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Nel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 7,7%: in forte crescita la produzione da fonti rinnovabili

Nel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 7,7%: in forte crescita la produzione da fonti rinnovabili

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino