domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

“NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI”: VENERÌ 3 MARZO CHRISTIAN DI DOMENICO APRE LA RASSEGNA “ATTRAVERSAMENTI”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Marzo 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
66
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà una storia di viaggio e immigrazione a inaugurare la prima edizione di ATTRAVERSAMENTI (Evoluzioni a teatro), la rassegna teatrale e culturale dedicata ai diritti civili ideata dall’Assessorato comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia/ Associazione Tra il dire e il fare.

 

Venerdì 3 marzo, alle 20.30 al Teatro Comunale, in via Sandro Pertini a Ruvo, in scena

 

Nel mare ci sono i coccodrilli

Spettacolo teatrale da una storia vera di Enaiatollah Akbari ·

Tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda

Adattamento a cura di Fabio Geda e Christian Di Domenico

 

Di e con Christian Di Domenico

 

Lo spettacolo: la storia di Enaiatollah, fuggito dall’Afghanistan, è una magnifica parabola che rappresenta uno dei drammi contemporanei più toccanti: le migrazioni di milioni di individui in fuga da territori devastati dalle guerre, in cerca di un miraggio di libertà e di pace. Un viaggio il suo, in posizione fetale, stipato in pochi centimetri, nella pancia di un camion dentro un mare di letame. Un mare in salita, che unisce e che separa, che è liquido amniotico, che nutre, ma in cui si può annegare.

Una sola sedia in scena basta per raccontare il peregrinare di un bambino, costretto a barattare la propria innocenza con la sopravvivenza, senza però mai vendere la propria onestà. Nel viaggio il bambino diventa uomo portando sempre in tasca le parole di suo padre e le promesse fatte a sua madre. Poi finalmente arriva, si ferma. Ritorna a essere un po’ bambino, di nuovo figlio, nostro, del mondo, del tutto. Perché basta che due si vogliano bene per raggiungere l’assoluto. Nel mare ci sono i coccodrilli, non è solo uno spettacolo ma un incontro, una stretta di mano tra noi e la nostra umanità.

 

Christian Di Domenico: Attore e pedagogo abilitato all’insegnamento della metodologia teatrale del Maestro Jurij Alschitz. Dopo il diploma d’Attore conseguito presso la Scuola di Teatro di Bologna, prosegue gli studi presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Dal 1997 al 1999 frequenta quindi la “Scuola dopo il Teatro”, diretta da Jurij Alschitz. Ha lavorato in qualità di attore in teatro con Gianpiero Borgia, Jerzy Sthur, Gabriele Vacis, Elio De Capitani, Marco Baliani, Carlo Bruni, Mariano Dammacco. Al cinema ha lavorato con Giuseppe Bertolucci, Antonio Albanese e Giuseppe Battiston. Ha partecipato a Festival internazionali come: Il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Festival Castel dei Mondi di Andria, Mittelfest, Fringe Festival of Edinburgh. È autore, regista e interprete dello spettacolo “U Parrinu. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”, giunto a più di 200 repliche in tutta Italia ancora in tourneè.

 

BIGLIETTERIA: Teatro Comunale (mer/gio dalle 18:00 alle 20:00). Tabaccheria Lobosco (Piazza Bovio, 41). Per informazioni: 080/3603114, info@teatrocomunaleruvo.it – www.teatrocomulareruvo.it

Su face book: https://www.facebook.com/events/1863476363924916/

 

La rassegna teatrale e culturale ATTRAVERSAMENTI prosegue con i seguenti appuntamenti:

Venerdì 10 marzo, ore 18.00, Sala conferenza Pinacoteca Comunale, e sabato 11 marzo, ore 11.00, Liceo Scientifico Orazio Tedone, inaugurazione della mostra: I segni addosso Storie di ordinaria tortura con le illustrazioni del romanzo a fumetti sul tema della tortura dal regime fascista fino ad oggi.

Scritto da Andrea Antonazzo da un’idea di Renato Sasdelli e illustrato da Elena Guidolin (ed. BeccoGiallo). La serata del 10 sarà introdotta dal professor Michele Lotito.

 

Venerdì 17 marzo, ore 18.00, “Casa della Cultura – Palazzo Caputi”; presentazione del libro: “Morire come schiavi La storia di Paola Clemente nell’inferno del caporalato”, di Enrica Simonetti, giornalista. Con Dino Mangialardi [Amnesty International Bari] e Valeria Simone [associazione Acasa].

 

Venerdì 24 marzo, ore 20,30, Teatro Comunale: “Paradise” – spettacolo teatrale di Valeria Simone. Regia di Marialuisa Longo, Associazione Acasa.

 

Venerdì 31 marzo, ore 20,30, Teatro Comunale: “Rita” – di e con Raffaella Giancipoli, Kuziba Teatro.

Post Precedente

IN USCITA A MARZO LA SECONDA SILLOGE DI STEFANO LABBIA, “I GIARDINI INCANTATI”, EDITO DALLA CASA EDITRICE TALOS EDIZIONI.

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 marzo 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 marzo 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino