In occasione del centenario della morte di Erik Satie (1866–1925), l’etichetta indipendente OnClassical presenta la prima Edizione Completa delle Opere Pianistiche del celebre compositore francese, interpretata e curata dal pianista e produttore Alessandro Simonetto.
Il progetto, avviato nel 2016 e distribuito in digitale da Naxos, comprende oltre venti album, con la partecipazione di Alessandro Deljavan (per i poemi e le pièces da cabaret) e del Duo Degas per i lavori a quattro mani.
L’inedito Satie: “The Unheard Satie – Nocturnes & Other Reconstructions”
Fra le uscite più attese spicca The Unheard Satie, dedicato ai Nocturnes inediti di Satie, insieme a pagine rare e versioni originali ricostruite dai manoscritti autografi conservati alla Bibliothèque Nationale de France.
Satie aveva lasciato numerosi quaderni con schizzi e bozze di Nocturnes non completati: tracce di un progetto più ampio rispetto ai cinque pubblicati nel 1919.
Simonetto, con un approccio filologico rigoroso, ha ricostruito e completato i Nocturnes n. 6, 7, 8 e 9, lavorando esclusivamente su materiale autentico e senza aggiungere note nuove, ma assemblando frammenti originali secondo il metodo compositivo dello stesso Satie.
“Ho scelto di intervenire il meno possibile,” spiega Simonetto.
“Il mio obiettivo era far parlare Satie, non me.”
Tra le altre riscoperte figurano una Fuga a tema cromatico, una versione originale di Caresse (identificata come Postures soporifiques), alcune pagine per bambini di sorprendente grazia e frammenti inediti di Pièces froides.
Disponibilità
Gli album sono disponibili in digitale su tutte le piattaforme streaming, distribuiti da Naxos Digital tramite OnClassical.