lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Natale 2023, Balzanelli: “Boom di chiamate al 118, Pronto soccorso scoppiano”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Dicembre 2023
In Attualità
0
Natale 2023, Balzanelli: “Boom di chiamate al 118, Pronto soccorso scoppiano”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Covid, influenza ed emergenze varie. A dicembre le chiamate al 118 sono aumentate del 15% rispetto a novembre. Il boom c’è stato soprattutto a Natale: dal 23 al 26 dicembre le richieste di soccorso sono cresciute del 40%, con punte di +80% in alcune aree del Paese.

Lo riferisce all’Adnkronos Salute Mario Balzanelli, presidente della Sis 118. L’aumento registrato questo mese rispetto al precedente, spiega, “è comunque inferiore al 2022, quando a dicembre le chiamate al 118 erano aumentate del 19% rispetto a novembre.

L’anno scorso c’era una maggiore prevalenza di forme cliniche di Covid più impegnative”. In ogni caso, in questo mese, “si è registrato un +55% di interventi per le sole patologie respiratorie”.

Per i mezzi e gli operatori del 118, dicembre è stato un mese di super lavoro, destinato ad aumentare in questi ultimi giorni del 2023. Nella notte di Capodanno, sottolinea, “è previsto un necessario rinforzo dei sistemi 118, per fronteggiare l’aumento delle richieste di soccorso per incidenti stradali e da petardi e botti”. Ma nonostante un maggior dispiego di mezzi “il problema del sovraffollamento dei pronto soccorso, prossimi in alcune situazioni limite alla paralisi gestionale, rischia di compromettere notevolmente la piena funzionalità del sistema dell’emergenza”, avverte il presidente della Sis 118.

In queste settimane i pronto soccorso scoppiano e fuori si rivedono le file di ambulanze, con a bordo i pazienti in attesa di essere assistiti e curati. “Questo determina il blocco della flotta di mezzi operativi, che arrivano in ospedale, si mettono in fila indiana e lì restano per un tempo indefinito, sottratto alla gestione di altre emergenze.

Con il passare delle ore i sistemi 118 si ritrovano progressivamente con un numero di ambulanze via via inferiore, è un circolo vizioso che non può essere consentito”.

In troppi casi, evidenzia, “i pronto soccorso si riempiono, fino a trasformarsi in una barellopoli impressionante, per situazioni cliniche che non richiedono nessun contesto gestionale di emergenza o di urgenza, cioè non c’è un imminente pericolo di vita, o un potenziale pericolo in breve tempo”.

Per Balzanelli, “il dato fondamentale su cui riflettere è l’enorme volume di inappropriatezza di accessi al pronto soccorso da parte di persone con problemi e disturbi che loro percepiscono come acuti e urgenti, ma che non hanno nulla a che vedere con l’emergenza e che devono essere gestiti altrove.

Il problema non è ampliare i pronto soccorso, ma dare a questa massa di pazienti luoghi dove le acuzie minori possono essere gestite al meglio, senza ingolfare e paralizzare i dipartimenti di emergenza-urgenza.

In attesa che si definisca a livello nazionale l’impianto organizzativo previsto dalla nuova riforma del territorio, la soluzione è soltanto una: riattivare i Punti di primo intervento del 118, e potenziarli dove ci sono ancora, come in Puglia”.

“E’ stata una clamorosa svista del Dm70 prevederne la chiusura – contesta Balzanelli – si tratta di postazioni fisse, con medici e infermieri del 118 che sono in grado di filtrare con efficacia il 97% dei pazienti che vi arrivano, garantendo una valutazione medico-infermieristica e terapie immediate, senza lunghe attese. Per loro il problema si risolve e vengono rimandati a casa, solo il 3% finisce in ospedale per il ricovero.

Se poi questi Punti si trovano in presidi ospedalieri riconvertiti, o comunque negli ospedali stessi, possono fornire anche consulenza specialistica, indagini di laboratorio, esami di diagnostica per immagini mirati.

Il punto di primo intervento del 118, altrimenti definito postazione fissa medicalizzata, è una struttura territoriale intermedia in grado di gestire dai codici verdi, la maggioranza, ai codici rossi.

Se si vuole decongestionare di fatto i pronto soccorso, vanno ripristinati e potenziati”, rimarca.

“Se si realizzassero le case di comunità, potrebbero rappresentare moduli funzionali per ospitare i nostri Punti di primo intervento”.

Post Precedente

Ucraina, attacco su Belgorod: morti salgono a 21

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 dicembre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 dicembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino