giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

NASCE A LECCE “FOOD A SUD”, RASSEGNA SULLA COMUNICAZIONE E SUL GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
10 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Food a Sud, Ordine dei Giornalisti di Puglia e Regione Puglia- Assessorato alla Scuola
con il patrocinio del Mipaaf e del Comune di Lecce

Ospiti della 1° edizione Marcella Gabbiano, Marcello Masi, Paola Sucato ed Enzo Vizzari

Comunicare cibo e vino per comunicare il territorio. Non certo in maniera acritica e aprioristicamente entusiastica, ma affrontando tutte le tematiche collegate a ciò di cui si parla di più in questo momento in Italia: l’enogastronomia. Parte da qui la prima edizione di ”FOOD A SUD – Conversazioni sulla comunicazione enogastronomica”, rassegna dedicata alla comunicazione e al giornalismo sui temi del cibo e del vino e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare di qualità. Parte da Lecce e dal Salento, con un obiettivo chiaro e ormai indifferibile: la formazione come condizione essenziale per un settore in cui saper comunicare, oggi più che mai, è indispensabile.

L’ascesa di un ristorante o la storia di uno chef, i piatti, i vini, i produttori, le tipicità, i sapori, le tradizioni, i luoghi, ma anche i reati alimentari, i fatti di cronaca legati all’enogastronomia, i punti di contatto e di differenza tra giornalismo e blogging: anche il Sud, la Puglia, il Salento si raccontano attraverso un giacimento di risorse culturali, economiche e produttive che richiedono professionalità nella comunicazione, accuratezza nella terminologia, conoscenza approfondita ed esattezza dell’informazione. In una sola parola: formazione. Nell’era dei “foodies”, dei “food maniacs” e del “food porn”, quali sono le regole del gioco? Quale la chiave di accesso? Quale la garanzia di affidabilità? Per FOOD A SUD, senza dubbio, la strada è una sola: professionalità, conoscenza, formazione, aggiornamento continuo.

A tenere a battesimo l’edizione numero 1 della rassegna saranno Marcella Gabbiano, giornalista di Repubblica, Marcello Masi, giornalista e conduttore “I Signori del Vino” e “Linea Verde” Rai 1, Paola Sucato, blogger ed esperta di comunicazione, ed Enzo Vizzari, giornalista e direttore delle Guide de L’Espresso; relatori della due giorni conclusiva di un progetto che non a caso ha voluto iniziare il suo cammino tra le scuole pugliesi.

”FOOD A SUD – Conversazioni sulla comunicazione enogastronomica”, infatti, realizzato in collaborazione fra l’associazione “Food a Sud”, fondata dalle giornaliste Leda Cesari e Rosaria Bianco, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’Istituto capofila Ipseo Aldo Moro di Santa Cesarea Terme (LE), col contributo della Regione Puglia- Assessorato all’Istruzione e il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e del Comune di Lecce, si svolgerà a Lecce il 12 e 13 maggio (Officine Cantelmo) quale momento conclusivo del progetto cui hanno preso parte anche gli istituti “Elsa Morante” di Crispiano (TA) e “Gaetano Salvemini” di Fasano (BR). Gli studenti prossimi alla maturità hanno partecipato ai laboratori dedicati ai temi chiave dell’universo enogastronomico, animati dai giornalisti/foodblogger pugliesi Michele Bungaro (giornalista, responsabile relazioni istituzionali di UNAPROL Consorzio Olivicolo), Sonia Gioia (giornalista e food blogger di Repubblica) e Michele Peragine (giornalista Rai e presidente dell’Agap – Associazione giornalisti agroalimentari Puglia).

I corsi della due giorni che si svolgerà a Lecce costituiscono crediti formativi per i giornalisti, ma saranno aperti agli studenti dei laboratori e a tutti gli addetti ai lavori del settore enogastronomico.
In allegato il programma completo.

Post Precedente

I grandi Maestri del 900 ”Immaginazione senza fili” dal Postimpressionismo al Neorealismo

Post Successivo

Salernitana-Avellino, esaurita la disponibilità di biglietti del settore ospiti

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Salernitana-Avellino, esaurita la disponibilità di biglietti del settore ospiti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino