giovedì, Settembre 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Napolitano store, scoperta maxi frode: fatture false ed evasione dell’Iva

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
In Napoli
0
Napolitano store, scoperta maxi frode: fatture false ed evasione dell’Iva
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In data odierna, nell’ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Nola, di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 5.740.561 euro nei confronti di una società di Casalnuovo di Napoli (NA), esercente il commercio di elettrodomestici e di telefoni cellulari, e del suo amministratore.

Le indagini sono relative ad una frode all’IVA realizzata dalla predetta società, mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, senza applicazione dell’imposta, nei confronti di società “cartiere” prive di dipendenti e di reale operatività e sistematicamente inadempienti agli obblighi tributari.

Le false fatture e l’evasione dell’IVA erano funzionali a giustificare contabilmente le vendite “in nero” effettuate a privati consumatori a prezzi significativamente inferiori rispetto a quelli proposti dalla Grande Distribuzione Organizzata e dalle stesse società produttrici. Ad esempio, per uno smartphone di ultima generazione, il prezzo proposto al pubblico era inferiore anche di 400 euro rispetto a quelli mediamente praticati sul mercato.

La vendita alla clientela a condizioni illecitamente vantaggiose si concretizzava, tuttavia, solo se il pagamento avveniva in contanti e, preferibilmente, con banconote da 100 euro. ln questo caso, al cliente veniva consegnata una “bolletta” priva di validità fiscale (molto simile ad un normale scontrino), elaborata con un apposito software gestionale e in cui veniva indicato il codice IMEI del telefonino venduto. Tale “doppia contabilità” permetteva di giustificare l’uscita dal magazzino della merce, monitorare le vendite effettuate e assicurare agli acquirenti l’eventuale sostituzione dei prodotti.

La società oggetto d’ indagini, che pubblicizza quotidianamente la propria attività sul social “Tik Tok”, ha così conosciuto, negli ultimi anni, una esponenziale e anomala crescita del fatturato (da 2,2 milioni di euro nel 2017 a 20,8 milioni di euro nel 2023).

Su queste basi, accogliendo la richiesta di questa Procura, il G.I.P. del Tribunale di Nola ha disposto il sequestro preventivo dei beni della società e del suo rappresentante legale, formalmente nullatenente, tra cui un immobile sito a Napoli nel quartiere Gianturco ed uno yacht di 16,5 metri, entrambi risultati intestati fittiziamente a terzi.

Va tuttavia precisato che il provvedimento appena indicato, adottato dal Giudice, è una misura cautelare reale, avverso il quale sono ammessi mezzi di impugnazione, e i cui destinatari sono persone fisiche e giuridiche sottoposte ad indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Post Precedente

Cura, accoglienza e ricerca: 250 nuovi pazienti pediatrici, 33 dall’Ucraina e Gaza

Post Successivo

Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, short-film diretto dai registi De Candia e Chieco

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Napoli: tre arresti per estorsione
Napoli

Napoli: tre arresti per estorsione

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Calcio: aggressione ai tifosi del Napoli, 21 ultras Hellas denunciati
Napoli

Calcio: aggressione ai tifosi del Napoli, 21 ultras Hellas denunciati

Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
Sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi per la salute
Napoli

Sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi per la salute

Da Redazione Tgyou24.it
12 Settembre 2025
Napoli, maxi sequestro di oltre 1 milione e mezzo di giocattoli non sicuri e/o contraffatti
Napoli

Napoli, maxi sequestro di oltre 1 milione e mezzo di giocattoli non sicuri e/o contraffatti

Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2025
Napoli

Tangenziale di Napoli: Chiusure notturne uscita capodimonte

Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2025
Post Successivo
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, short-film diretto dai registi De Candia e Chieco

Terminate le riprese di "La nostra ultima estate”, short-film diretto dai registi De Candia e Chieco

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo | E’ arrivato l’anticiclone africano. Tempo stabile e caldo estivo fino al weekend

Zelensky visita i militari nel Donbas e annuncia la riconquista di 160 km di territorio

L’Italia si prepara ad illuminarsi per la Giornata Nazionale SLA

All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

Leo, taglio Irpef tra 28-50.000 euro, eventualmente 60.000

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino