martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NAPOLI: PRESENTATA DAL PROF. ASCIERTO AGLI ORDINI PROFESSIONALI LA TERAPIA IMMUNOLOGICA PER LA CURA DEL MELANOMA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Marzo 2024
In Attualità
0
NAPOLI: PRESENTATA DAL PROF. ASCIERTO AGLI ORDINI PROFESSIONALI LA TERAPIA IMMUNOLOGICA PER LA CURA DEL MELANOMA
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TRATTAMENTO MELANOMA: IL PROF. ASCIERTO PRESENTA AGLI ORDINI PROFESSIONALI I NUOVI APPROCCI DI IMMUNOTERAPIA

“Approcci innovativi di immunoterapia nel trattamento del Melanoma”. E’ questo il titolo dello straordinario evento scientifico organizzato a Napoli dal “Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali” e dove il Prof. Paolo Antonio Ascierto ha relazionato sugli ultimi sviluppi della ricerca sulla cura del Melanoma e sul relativo vaccino testato e messo a punto dall’oncologo di fama Internazionale e dalla sua equipe. Alla presenza dei rappresentanti dei più importanti Ordini professionali della città partenopea, prima della relazione di Ascierto, è intervenuto Vincenzo Santagata, assessore alla salute del comune di Napoli che oltre a portare il saluto dell’amministrazione Manfredi, ha sottolineato come lo scorso anno a Napoli le giornate della salute abbiano avuto un grande successo in termini di visite di prevenzione e che saranno ripetute anche quest’anno. Ai nostri Microfoni il Prof. Paolo Ascierto ha così sintetizzato il suo intervento. “Diciamo – ha dichiarato il Prof. Ascierto – che Napoli ha una tradizione nel campo dell’immunoterapia. Stiamo sperimentando questi farmaci che adesso sono diventati farmaci di routine dal 2005. Quindi abbiamo avuto un ruolo importante in queste sperimentazioni che continuano ad andare avanti. Dopo questi farmaci che oggi sono in grado di guarire il 50% dei pazienti, abbiamo ovviamente un focus sull’altro 50% che non ce la fa e quindi di qui tutta una serie di sperimentazioni. Cosa c’è di nuovo? Uno il vaccino mRNA messaggero che in questo momento è in fase di sperimentazione nella cosiddetta fase 3, cioè quello studio che poi se positivo permetterà di andare direttamente in Farmacia, come si suole dire. L’altra è la terapia cellulare, anche questa recentemente è stata approvata dagli Stati Uniti, dall’FDA, e che a breve faremo anche noi al Pascale nell’ambito di sperimentazioni ma che diventerà quella che noi stiamo chiamando immunoterapia 4.0. Quindi un’ulteriore evoluzione. Dunque la ricerca va avanti nel Melanoma e si apre in tutte le altre patologie”. Domenico de Crescenzo, Presidente del CUP, ha spiegato perché in questo evento sono stati coinvolti i rappresentanti delle professioni. “Perché – ha affermato il Dott. De Crescenzo – tenere questo evento al CUP con le professioni. Perché noi rappresentiamo la società civile e per noi avere un napoletano che sta al vertice mondiale per una malattia per cui purtroppo tutti quanti abbiamo avuto conseguenze in famiglia con parenti e amici. Per noi è motivo di orgoglio quindi presentarlo da noi. E sicuramente è un’eccellenza per noi napoletani e per le professioni”. “Abbiamo sviluppato una branca della fisioterapia molto corposa nella riabilitazione oncologica”, ha tra l’altro sottolineato Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta. Noi come fisioterapisti – ha affermato Esposito – affrontiamo tutti i giorni, nel quotidiano, la malattia oncologica nel territorio napoletano e campano. Abbiamo sviluppato nel tempo una branca della fisioterapia molto corposa  nella riabilitazione oncologica ed è per questo che oggi siamo qui a testimoniare l’importanza di questa ricerca che viene fatta a Napoli. Napoli ancora una volta all’avanguardia in ambito scientifico”. A fare gli onori di casa c’era Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli. “E’ stato un onore – ha detto la Dottoressa Rea – aver partecipato oggi a questo incontro con il Professore Ascierto perché ci ha presentato questa terapia immunologica per la cura del melanoma dando così speranza a quella che comunemente viene considerata una patologia senza speranze. Quindi si allungano le aspettative di vita ma anche le speranze di riuscire ad avere una cura in tempi brevi”. Infine lo staff del Dotto. Ascierto ha spiegato che per la prenotazione di una visita o/e di un esame ambulatoriale presso l’istituto Pascale, bisogna inviare all’indirizzo mail cup@istitutotumori.na.it una copia della ricetta medica, una copia della tessera sanitaria ed i recapiti telefonici o indirizzo di posta elettronica. Per una visita di dermatologia oncologica occorre una UNICA impegnativa redatta nel seguente modo: due diciture assieme non separate.  89700.023 visita dermatologica oncologica; 89391.001 osservazione dermatologica in epiluminescenza.

Post Precedente

You Meteo | Anticiclone in rinforzo e nuovo assaggio di primavera, ma entro venerdì altre piogge in arrivo. Tutti i dettagli

Post Successivo

Tartaglia Aneuro esce il nuovo album “Dove Voglio Stare”. Il 21 marzo presso le Officine San Carlo di Napoli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Tartaglia Aneuro esce il nuovo album "Dove Voglio Stare”. Il 21 marzo presso le Officine San Carlo di Napoli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino