sabato, Ottobre 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Napoli e provincia – Banda dell’AirTag, furti di auto di lusso. Quattro persone in manette

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
In Napoli
0
Faida tra pastori: arrestati due fratelli
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Carabinieri della Compagnia Vomero hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari domiciliari emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica. I quattro destinatari di misura sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata ai furti di autovetture e motocicli, avvenuti a Napoli e in diversi comuni della Campania – su pubblica via o in abitazione – nonché di rapina nei confronti di uno dei proprietari avvedutosi del furto in corso.
L’indagine, coordinata dalla VII Sezione “Sicurezza Urbana” della Procura partenopea e condotta dalla stazione Carabinieri di Napoli Marianella, attraverso attività dinamiche, analisi dei dispositivi cellulari in uso agli autori e dei sistemi di videosorveglianza privata o cittadini, integrata con accertamenti tecnico – scientifici eseguiti su tracce biologiche da parte della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale CC di Napoli e del R.I.S. di Roma, ha permesso di raccogliere indizi a carico degli odierni indagati e di rivelare l’operatività di un’associazione criminale che, con base nel quartiere Scampia, commetteva delitti su tutto il territorio campano.
In particolare, le attività hanno consentito di delineare il modus operandi del sodalizio, all’interno del quale era ben definito il ruolo del capo e promotore – che pianificava nel dettaglio i furti, che teneva contatti con i ricettatori con i quali contrattava il prezzo di cessione dei veicoli rubati e che sovrintendeva alla ripartizione degli utili – e dei partecipi.
I sodali, utilizzando auto a noleggio periodicamente sostituite, dopo aver individuato i veicoli di interesse – spesso autovetture di grande valore economico – collocavano dispositivi di localizzazione GPS negli specchietti retrovisori o nel paraurti, con l’obiettivo di monitorarli, per dare poi seguito all’azione delittuosa nelle occasioni più favorevoli.
Nel corso dell’indagine, sono stati riscontrati n. 22 episodi di furto avvenuti nei quartieri Vomero, Fuorigrotta, Posillipo, Soccavo della città di Napoli e nei comuni di Aversa, Marcianise, Giugliano in Campania, Casoria, Trecase, Pozzuoli, San Giuseppe Vesuviano, Santa Maria La Fossa e sequestrati arnesi utili allo scasso, vari stemmi per auto di noto marchio di automobili di lusso e strumentazione avanzata che consentiva la programmazione e rigenerazione delle chiavi elettroniche dei veicoli.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Post Precedente

Unc: Senato vota slittamento norma anti-shrinkflation al 1° luglio 2026

Post Successivo

Unione Naz. Consumatori su Istat vendite: famiglie mangiano 347 euro di cibo in meno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
Napoli

Napoli – Ispezioni del NAS: sequestrate oltre 21 tonnellate di alimenti vari

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Napoli – Notificati avvisi conclusioni indagini preliminari ad indagati per ipotesi di reati connesse al rilascio fraudolento di diplomi di scuola di 2° grado.
Napoli

Napoli – Notificati avvisi conclusioni indagini preliminari ad indagati per ipotesi di reati connesse al rilascio fraudolento di diplomi di scuola di 2° grado.

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa
Napoli

Caivano (NA) – Traffico di stupefacenti a Caivano, custodia cautelare in carcere per 5 persone

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Sciopero generale per la Palestina, a Napoli straordinaria mobilitazione del popolo
Napoli

Sciopero generale per la Palestina, a Napoli straordinaria mobilitazione del popolo

Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
Napolitano store, scoperta maxi frode: fatture false ed evasione dell’Iva
Napoli

Napolitano store, scoperta maxi frode: fatture false ed evasione dell’Iva

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Post Successivo
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica

Unione Naz. Consumatori su Istat vendite: famiglie mangiano 347 euro di cibo in meno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Annunciati i vincitori della XIX edizione del Premio per la Cultura Mediterranea

L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, oltre a un momento di preghiera, devolverà l’incasso di lunedì 6 ottobre a sostegno della popolazione di Gaza tramite Emergency e Caritas Jerusalem

Istat: reddito disponibile +0,8% nel II trimestre

SCIOPERO GENERALE, A NAPOLI L’URLO DI DECINE DI MIGLIAIA DI MANIFESTANTI: “PALESTINA LIBERA”

A FORUM BANCA I VINCITORI DEI BANKING AWARD

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino