sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

Napoli: Divieto di circolazione veicolare venerdì 25 giugno, dalle ore 11:00 alle ore 17:00, sabato 26 e domenica 27 giugno 2021, dalle ore 8:30 alle ore 18:30

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2021
In Napoli
0
De Magistris – Panini – Galiero incontrano gli artigiani di San Gregorio Armeno
0
Condivisioni
48
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha firmato un’ordinanza sindacale per il divieto di circolazione veicolare sull’intero territorio cittadino nei giorni di venerdì 25 giugno, dalle ore 11:00 alle ore 17:00 e sabato 26 e domenica 27 giugno 2021, dalle ore 8:30 alle ore 18:30 dei seguenti veicoli:

a) autovetture e i veicoli commerciali Euro 0 ed Euro 1, comprese quelle classificate come “auto d’epoca” e/o “storica”;

b) veicoli commerciali ad alimentazione diesel N1, N2 e N3 di categoria inferiore o uguale ad Euro 3;

c) autovetture di categoria inferiore o uguale ad Euro 3;

d) motoveicoli e ciclomotori di categoria inferiore o uguale ad Euro 1.

Nell’ordinanza del Sindaco, concordata con l’assessorato all’Ambiente e sentiti, per le vie brevi, i servizi  Polizia locale  e Viabilità e traffico si recepiscono le indicazioni dell’Area Ambiente – Servizio Controlli ambientali e attuazione PAES che riportano che “i bollettini quotidiani emessi dall’ARPA Campania della Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria indicano l’avvenuto superamento del limite fissato di 50 μg/m3 per le PM10, in almeno tre centraline, nei giorni 21 e 22 giugno 2021” e che “si sono determinate le condizioni di cui al punto 4 della deliberazione di Giunta comunale n.193 del 18 giugno 2020, la cui concomitante presenza comporta l’adozione di specifici provvedimenti di divieto della circolazione veicolare al verificarsi del superamento del limite fissato di 50 μg/m3 per le PM10 in almeno tre centraline per due giorni consecutivi e previsioni meteoclimatiche favorevoli all’accumulo delle PM10 per i tre giorni successivi”.

Infine nell’ordinanza si precisa che “il bollettino Meteo-ambientale qualità dell’aria emesso il giorno 23 giugno 2021 dall’Unità Operativa Complessa Monitoraggio e CEMEC del Centro Meteorologico e Climatologico dell’ARPA Campania indica una persistenza delle condizioni favorevoli all’accumulo delle PM10” e che, “per mitigare gli effetti nocivi delle polveri sottili, sia utile vietare la circolazione su tutto il territorio cittadino, dal 25 al 27 giugno 2021, nelle fasce orarie di cui al presente dispositivo, di tutte le autovetture e i veicoli commerciali Euro 0 ed Euro 1, comprese quelle classificate come “auto d’epoca” e/o “storica”, e delle autovetture e i veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel, di categoria inferiore o uguale ad Euro 3 e per i motoveicoli e ai ciclomotori di categoria inferiore o uguale ad Euro 1, esentando i veicoli, i motoveicoli e i ciclomotori ibridi ed elettrici”.

Infine nell’ordinanza si precisa che in deroga alle sopraindicate limitazioni potranno circolare:

a. gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino regolarmente rilasciato dalla competente Autorità, nonché i veicoli adibiti al trasporto disabili;

b. i soli veicoli di servizio: delle Forze dell’Ordine, del servizio autonomo /Polizia locale /del Comune di Napoli, della Protezione Civile, dei militari, dell’amministrazione della Giustizia riconoscibili da apposito permesso rilasciato dalle Procure o dai Tribunali, e quelli con a bordo Ministri di culto che debbano officiare riti religiosi;

c. i veicoli intestati ad Enti pubblici, società ed aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all’esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;

d. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza, nonché quelli con a bordo operatori del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, nonché fotografi professionisti;

e. gli autoveicoli che trasportano soggetti portatori di malattie gravi che richiedono l’espletamento di trattamenti terapeutici rigorosamente sistematici e periodici, limitati nel tempo, previa esibizione di certificazione sanitaria con l’indicazione della terapia, corredata da giorni ed orari di effettuazione;

f. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori che trasportano gas terapeutici o medicinali;

g. gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i taxi ed i bus turistici;

h. gli autoveicoli a noleggio di portata inferiore a 3,5 ton., motoveicoli e ciclomotori a noleggio e autoveicoli delle autoscuole per le esercitazioni e per gli esami di guida muniti di apposita scritta “scuola guida”;

i. i veicoli intestati a cittadini residenti in Regioni diverse dalla Campania con a bordo almeno un cittadino non residente in Campania;

j. gli autoveicoli, purché di portata inferiore a 3,5 tonnellate, adibiti al trasporto di medicinali e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato, nonché al trasporto di valori;

k. i veicoli di servizio dei Consoli di carriera e dei Consoli onorari con targa/contrassegno di riconoscimento;

l. i veicoli, i motoveicoli e i ciclomotori ibridi ed elettrici.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 giugno 2021

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 426.207 i deceduti 7.375

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Napoli

Associazione Mafiosa: 44 misure cautelari in Campania

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Cassino lo strepitoso show dell’ Imperial Royal Circus, dal 30 agosto all’8 settembre
Napoli

Per la prima volta a Napoli il circo più grande di Natale, Imperial Royal Circus

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino
Napoli

Napoli: il Capo della Polizia incontra le famiglie Scarpati e Cozzolino

Da Redazione Tgyou24.it
3 Novembre 2025
Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante
Napoli

Napoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante

Da Redazione Tgyou24.it
2 Novembre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Napoli

Cirielli: “Filiera produttiva della musica napoletana per creare occupazione e valorizzare la creatività campana”

Da Redazione Tgyou24.it
2 Novembre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 426.207 i deceduti 7.375

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 426.207 i deceduti 7.375

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino