lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Moto usate e quotazione, quello che c’è da sapere

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Aprile 2022
In Economia
0
Moto usate e quotazione, quello che c’è da sapere
0
Condivisioni
62
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sono differenti modi per conoscere il prezzo del proprio motociclo, sia che si tratti di necessità di vendita che invece di acquisto di un motoveicolo usato. È fondamentale conoscere il prezzo giusto prima di partire con una qualsiasi trattativa, motivo per il quale non è sufficiente, il più delle volte, basarsi su quanto si trova in rete o sui portali di quotazioni ufficiali delle riviste specializzate.
La valutazione corretta dipende da molteplici fattori, su tutte la condizione del motoveicolo che si sta andando a trattare per vendita o per acquisto. Nel caso dell’usato, il concetto di quotazione dei motocicli diventa una sorta di giungla all’interno della quale è complesso districarsi: troppi fattori entrano in campo e devono essere presi tutti in considerazione.
A fare la differenza come si diceva è principalmente lo stato generale del motoveicolo in questione: è fondamentale capire le condizioni della carrozzeria oltre che delle parti motore per andare poi eventualmente a togliere qualcosa dalla quotazione ufficiale. Quotazione che invece si basa, come detto, su parametri oggettivi quali anno di immatricolazione, allestimento della moto, modello.

Dove vendere o acquistare una moto usata?

Una volta ottenuti questi parametri si può procedere alla vendita o all’acquisto della moto usata; e qui scatta un’altra grande differenziazione. Dipende se ci si sta rivolgendo ad un privato o ad un concessionario, due mondi totalmente differenti tra di loro.
Si può acquistare una moto usata da un venditore, così come si può decidere di venderla ad un concessionario o ad un servizio appositamente nato come nel caso dei compro moto usate: qui ovviamente il margine di trattativa sarà meno ampio e il prezzo proposto sarà legato a logiche difficilmente sindacabili.
Viceversa quando si tratta con un privato è tutto diverso, i prezzi possono essere anche non corrispondenti al valore reale e per questo rivedibili, sia che si stia vendendo che nel caso di acquisto di un motociclo usato. Può essere comunque buona cosa affidarsi sempre ai parametri di Eurotax, listino ufficiale che è utilizzato da tutti gli operatori del settore così da avere garanzie sulla quotazione dell’usato.
Nel caso di trattativa con privati può essere poi utile rivolgersi sempre ad un carrozziere di fiducia, che possa accompagnare l’utente durante la trattativa così da essere certi sul prezzo reale basato sul valore effettivo del motociclo.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 aprile 2022

Post Successivo

Il sindaco Spagnuolo lancia Atripalda Futura: oggi la città è su una strada sicura, è tempo di realizzare la svolta

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Il sindaco Spagnuolo lancia Atripalda Futura: oggi la città è su una strada sicura, è tempo di realizzare la svolta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino