Tre giorni d’evento, dodici ore al giorno di contenuti, fra cui ventuno talk, un polo moda con le esposizioni di tre progetti legati a COPHOUSE, SANGI e FASHION STUDENTS RUNAWAY e tre party ad alta dose d’adrenalina, per un totale di oltre 25.000 persone accorse venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 alla prima edizione di MIND FEST, in Piazza del Cannone a Milano.
Durante i tre giorni Alice De Bortoli (tiktoker, influencer e conduttrice televisiva italiana) e Federico Rana (speaker radiofonico, opinionista e conduttore TV), hanno dialogato con gli ospiti dei talk sui temi della sostenibilità, dell’innovazione, della vita universitaria, della salute mentale e dell’apporto positivo della pet therapy. La sera, il palco centrale è diventato la postazione per le consolle dei dj selezionati da POLIANIMALI, BPARTY e RED LINE, veri punti di riferimento per i party della Generazione Z a cui MIND FEST era dedicato.
Il Festival è stata inoltre l’occasione per il lancio del progetto FIT 4 POWER, l’Energy Box che produce energia grazie all’uso combinato di fonti solari, eoliche e umane. Il container blu di FIT 4 POWER, i suoi moduli solari, la mini pala eolica e soprattutto la cyclette a disposizione dei partecipanti all’evento, sono stati la “centrale elettrica” del festival a cui hanno fornito energia pulita contribuendo a diffondere la consapevolezza che un futuro più sostenibile è possibile.
Partner e sponsor dell’evento ASTRA, COCOON, LOLA NAILS, MILANOSAYS, MONGE, MACEDONIA PIERCING, PLOOM, PROGETTO ITACA, UNIVERSITY NETWORK, ZZAPI, che con i loro contenuti hanno reso Mind Fest uno degli appuntamenti più interessanti della Fashion Week milanese.