lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

MILIONI DI SINGLE DIVISI IN BRONTOLONI, NOSTALGICI, INFLESSIBILI, EPICUREI E SPENSIERATI NELLA RICERCA FIRMATA SPEEDDATE.IT

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
5 Aprile 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La fotografia del «single tipo» del 2017 scattata da SpeedDate.it
è precisa: età media 38 anni, la metà ha un lavoro stabile l’altra un
rapporto importante alle spalle. Uno su 4 vive a casa con i genitori.
Ma non tutti i single sono uguali: si distinguono per il loro carattere
e per il loro modo di vivere. 
Il numero dei single in Italia sfiora oggi i 9 milioni, facendo registrare un aumento record del 46% negli ultimi 10 anni. Ma attenzione, non tutti i single sono uguali: ognuno di loro ha un volto ed una personalità diversa. È quanto emerge da una ricerca realizzata da SpeedDate.it, il portale che offre ai single il modo più veloce e divertente per incontrare nella vita reale gente nuova e nuovi potenziali partner.

La fotografia del http://speeddate.it/ scattata da SpeedDate.it è precisa: l’età media è di 38 anni, oltre la metà ha un lavoro stabile, poco meno della metà ha un rapporto importante alle spalle ed uno su quattro vive ancora a casa con i genitori.

Ma dalla ricerca emerge anche che i single sono molto diversi tra loro: si distinguono per il loro carattere ed il loro modo di vivere. SpeedDate.it li ha categorizzati in 5 macro tipi: brontoloni, nostalgici, inflessibili, epicurei e spensierati.

1) Single brontolone. É la categoria che tutti si aspettano, ma oggi il “single brontolone” non è destinato a rimanere a lungo single: chi appartiene a questa categoria non sopporta stare da solo.

2) Single nostalgico. Ha una storia importante alle spalle e non riesce a farsi una ragione del perché sia finita. Annega i suoi dispiaceri occupandosi di un animale domestico.

3) Single inflessibile. Il single appartenente a questa categoria ha accettato e assapora ogni giorno il fatto di essere single. Ha costruito uno stile di vita perfetto per la sua situazione: «meglio soli che male accompagnati».

4) Single epicureo. Quello epicureo è un single spesso più giovane degli altri. Tende a condividere a momenti la sua vita quotidiana con un partner occasionale per poi scoprirsi ancora single e cercarne un altro.

5) Single spensierato. Dopo essere stato in coppia, gode pienamente del suo celibato/nubilato sentendosi più libero che mai.

Prendendo poi in considerazione i single che sono più assiduamente alla ricerca della loro anima gemella, la ricerca di SpeedDate.it evidenzia infine che Roma (78%), Milano (75%) e Torino (72%) sono le città dove i single sono più «attivi», partecipando a eventi come quelli organizzati da SpeedDate.it o iscrivendosi a viaggi come quelli ideati da SpeedVacanze.it, portale quest’ultimo che per primo ha introdotto in Italia l’esclusiva formula dei viaggi e delle crociere di gruppo per single.

Post Precedente

Posticipata al 15 maggio 2017 la deadline per presentare domanda per tutte le sezioni del MYllennium Award 2017!

Post Successivo

A ROMA, MILANO E TORINO I SINGLE SONO PIÚ ASSIDUI NELLA RICERCA DELL’ANIMA GEMELLA

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

A ROMA, MILANO E TORINO I SINGLE SONO PIÚ ASSIDUI NELLA RICERCA DELL'ANIMA GEMELLA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino