mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

“Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
“Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni e la Caritas diocesana presentano l’iniziativa della CEI e di Caritas Italiana. Un segno che non resta astratto, ma che diventa gesto tangibile di fraternità e corresponsabilità.

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 19.30, presso la Sala Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni, verrà presentato il progetto “Mi fido di noi”, il programma nazionale di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e da Caritas Italiana.

L’Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni, insieme alla sua Caritas diocesana, ha scelto di accogliere e rilanciare questa proposta come segno giubilare per il territorio: un impegno che si radica nel Vangelo e si traduce in strumenti concreti per sostenere famiglie fragili e persone in difficoltà economica.

«Il microcredito non è un dono assistenziale, ma una strada per restituire fiducia e dignità – sottolinea don Francesco Della Monica, direttore della Caritas diocesana e promotore del progetto sul territorio diocesano –. Non ci limitiamo ad alleviare un bisogno, ma investiamo sulla capacità delle persone di rialzarsi, di riprogettare il proprio futuro, di sentirsi parte viva di una comunità che non abbandona nessuno».

L’iniziativa, oltre a garantire un aiuto immediato attraverso piccoli prestiti sino a ottomila euro a condizioni accessibili, custodisce una forte valenza pedagogica e inclusiva: educare alla gestione responsabile delle risorse, promuovere la cultura della solidarietà e rafforzare il senso di comunità tra le diverse realtà del territorio.L’Arcivescovo S.E. mons. Orazio Soricelli, che ha sostenuto e accompagnato il cammino del progetto, afferma: «In un tempo in cui prevale la logica dell’individualismo, il microcredito diventa una profezia concreta: è il segno che la Chiesa non si limita ad annunciare speranza, ma la rende visibile e condivisa, creando legami di fiducia reciproca».

Alla presentazione interverranno:

•             S.E. mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni

•             don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana

•             don Carmine Schiavone, Delegato Regionale Caritas

•             don Francesco Della Monica, Direttore Caritas diocesana

•             Anna Padovano Sorrentino, Coordinatrice Giubileo For All

Modera

•             Luca Bellopede, Segretario e Progettista Caritas diocesana

Con “Mi fido di noi”, la Chiesa locale desidera offrire al territorio non solo un sostegno economico, ma soprattutto un patrimonio di fiducia reciproca: una sfida e un dono per il Giubileo 2025, che chiede di aprire le porte della misericordia con gesti concreti e condivisi. Un gesto che parte oggi e con l’aiuto di tutti continuerà nel tempo e nelle opere.

Post Precedente

Recuperare la Panna Avanzata: Idee e Strumenti per un Uso Creativo in Cucina

Post Successivo

Calcio: aggressione ai tifosi del Napoli, 21 ultras Hellas denunciati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Calcio: aggressione ai tifosi del Napoli, 21 ultras Hellas denunciati

Calcio: aggressione ai tifosi del Napoli, 21 ultras Hellas denunciati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino