mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Meteo, rottura del vortice polare e stratwarming: cosa sta succedendo?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Marzo 2025
In Ambiente
0
Meteo, rottura del vortice polare e stratwarming: cosa sta succedendo?
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il mese di marzo si apre sotto il segno di un nuovo peggioramento. L’interazione tra masse d’aria umida, pilotate da un vortice ciclonico sulla Spagna e venti più freddi in discesa dal Nord Europa, manterrà condizioni di tempo molto instabile e anche maggiormente freddo rispetto agli ultimi giorni“. A dirlo i meteorologi de Ilmeteo.it che sottolineano come “gran parte del weekend sarà contrassegnato da un contesto meteo molto instabile con piogge e nevicate che potranno interessare numerose regioni italiane”.

LA ROTTURA DEL VORTICE POLARE

Nei giorni scorsi gli esperti hanno spiegato che “gli ultimi aggiornamenti confermano un radicale cambio di circolazione a livello emisferico grazie alla rottura definitiva del vortice polare causata da un poderoso stratwarming. Con questo termine, in meteorologia, si fa riferimento ad un anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre (porzione dell’atmosfera compresa tra i 15 e 50 km sopra la superficie), proprio sopra il Circolo Polare artico, nell’ordine anche di 50/60°C nel giro di pochissimi giorni. Tale riscaldamento, una volta attivatosi, tende gradualmente a espandersi in direzione dell’alta troposfera, con ripercussioni sul vortice polare nell’arco di circa 2/4 settimane: il settore troposferico immediatamente inferiore, infatti, viene costretto a deformarsi (in termine tecnico si parla di “dislocazione del vortice polare“) o a rompersi, suddividendosi in 2/3 minimi depressionari distinti (“split del vortice polare”), i quali poi viaggiano, almeno in parte, in direzione delle medie latitudini, provocando ondate di maltempo (e freddo tardivo con gelo e neve) fin sul cuore dell’Europa e anche sull’Italia”.

In sintesi, dicono da Ilmeteo.it, “il mese di marzo potrebbe partire con il ritorno in grande stile delle precipitazioni, dopo un periodo mite in cui il freddo, quello vero, è mancato praticamente su tutta l’Italia. Episodi piovosi e nevosi proseguiranno almeno fino all’8 marzo”. Successivamente, “tuttavia, potrebbe verosimilmente esserci spazio per un clima via via più caldo, probabilmente grazie anche ad una maggiore ingerenza dell’anticiclone”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Cos’è la lista Epstein e che nomi ci sono: spunta anche Trump. Tra i vip Michael Jackson, Courtney Love, Alex Baldwin, Naomi Campbell

Post Successivo

“Non date il cellulare ai vostri figli”, il dark web invade Instagram per ore: cosa si è visto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
“Non date il cellulare ai vostri figli”, il dark web invade Instagram per ore: cosa si è visto

“Non date il cellulare ai vostri figli”, il dark web invade Instagram per ore: cosa si è visto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino