venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE, LO ZIBALDONE DI NICOLA STRAGAPEDE PER “EVOLUZIONI LIBRI”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Storia locale protagonista del prossimo appuntamento della rassegna letteraria Evoluzioni Libri, organizzata dall’Assessorato comunale alla cultura di Ruvo.

Mercoledì 16 novembre alle ore 18.00, nella Sala Conferenze di Palazzo Caputi,

L’epigrafista Marcella Chelotti presenta il libro:
“Lo zibaldone di nicola stragaapede”
Epigrafia e araldica
A cura di Francesco Stragapede
Pegasus Edizioni

Ingresso libero.
Dettagli sulla pagina Facebook: Evoluzioni Libri #2

Il libro: Lo Zibaldone di Nicola Stragapede, redatto a cura del figlio Francesco, è una raccolta di documenti di Carlo e Francesco Lojodice di Ruvo, che il maestro Nicola presenta agli studiosi e appassionati di storia locale, dopo averne recuperato gli originali manoscritti perchè non andassero perduti, attraverso una nuova chiave di lettura che suggerisce la ricerca sul territorio delle tracce del passato del nostro paese quale strumento di recupero della propria identità culturale.
Lo Zibaldone contiene la riproduzione di 198 epigrafi, alcune indicate nella loro collocazione originaria, delle quali oggi molte risultano del tutto illeggibili per usura, altre sono andate completamente perdute e di altre rimane solo qualche frammento; la sezione documentale dei blasoni riporta 148 stemmi gentilizii che le diverse casate “trasmigrate” o “estinte” di Ruvo hanno apposto sui loro Palazzi quale impronta della loro Famiglia.
L’Autore: maestro nella sua attività lavorativa e nella vita, Nicola Stragapede (19.11.1927 – 27.08.2015) ha insegnato storia e tradizioni locali nella scuola ma anche attraverso l’attiva presenza nel sociale e nella politica locale, con la promozione culturale e la raccolta e diffusione documentale.
L’attività del maestro Nicola è dichiarata dalle molteplici pubblicazioni, quali le raccolte dei proverbi in lingua vernacola e dei canti folcloristici e le collezioni dei racconti dialettali, comparsi negli anni su riviste locali quali “Il Rubastino”, periodico dell’Associazione Turistica Pro Loco di cui e’ stato anche fondatore, attraverso i quali ha inteso divulgare e promuovere le tradizioni popolari e la storia del proprio paese, perché non fossero abbandonate all’oblio. Nicola Stragapede ha lavorato alla stesura del Lo Zibaldone sino agli ultimi giorni della sua vita, dimostrando l’amore incondizionato per la sua terra e la passione per la storia e le tradizioni della sua cittadina.

Evoluzioni Libri prosegue giovedì 24 novembre con la presentazione del libro “Dimmi a cosa serve restare”, di Maria Pia Romano.

Post Precedente

Mostra Presepi a Castelleone di Suasa

Post Successivo

Il Teatro Vascello presenta, in occasione dei 500 anni dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, due progetti di musica-teatro e danza.

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità
Cultura e Spettacolo

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
OGGI AL MATERA FILM FESTIVAL – il cast di UN POSTO AL SOLE e due puntate in anteprima, il libro di MAURIZIO DE GIOVANNI e tanto altro
Cultura e Spettacolo

OGGI AL MATERA FILM FESTIVAL – il cast di UN POSTO AL SOLE e due puntate in anteprima, il libro di MAURIZIO DE GIOVANNI e tanto altro

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo

Il Teatro Vascello presenta, in occasione dei 500 anni dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, due progetti di musica-teatro e danza.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino