martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Media education e scuola alla Mostra del Cinema: un evento tra didattica, cinema e innovazione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Agosto 2025
In Curiosità, You Donna
0
Media education e scuola alla Mostra del Cinema: un evento tra didattica, cinema e innovazione
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla Mostra del Cinema di Venezia, la scuola incontra il linguaggio filmico con “Media education: il potere didattico del cinema breve”, un appuntamento che propone una riflessione su una nuova alleanza educativa tra cinema e didattica. Un approccio in cui l’educazione visiva si intreccia con la cultura e le nuove tecnologie. L’incontro vedrà il contributo di docenti, esperti di cinema e innovazione didattica, impegnati a esplorare il rapporto tra giovani e immagini in un contesto mediale sempre più complesso. Ampio spazio sarà dedicato anche alle opportunità offerte dal bando CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola, così come agli scenari futuri della media education, tra intelligenza artificiale, playlist personalizzate e nuovi modelli di fruizione interattiva.

 

La media education si conferma oggi una priorità per contrastare la disinformazione e promuovere una cittadinanza visiva consapevole. L’obiettivo è la costruzione di un modello di collaborazione scalabile tra scuole, istituzioni culturali e piattaforme streaming, per stimolare lo sviluppo di competenze trasversali come il pensiero critico, la capacità di lettura e decodifica dei contenuti audiovisivi e la consapevolezza digitale.

 

Tra i temi affrontati, particolare attenzione sarà riservata al cortometraggio come strumento didattico efficace adatto alla scuola contemporanea, in grado di dialogare con le nuove generazioni attraverso un formato a loro familiare, con linguaggi educativi immediati e coinvolgenti. A testimoniarlo sarà la proiezione di Next One, cortometraggio distribuito da WeShort sul tema della violenza di genere, diretto da Guglielmo Poggi, con protagoniste Marta Pozzan e Celeste Dalla Porta. 

 

Focus anche sul tema dell’educazione finanziaria a scuola, con l’intervento di Nunzio Lella, Presidente di AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari) che parlerà dell’importanza del cinema e dei cortometraggi per raccontare e diffondere le buone prassi della cultura finanziaria nel mondo della scuola.

 

L’iniziativa è promossa da Gruppo Spaggiari Parma, realtà storica leader nell’Education Technology in Italia, in collaborazione con WeShort, piattaforma di streaming on-demand dedicata al grande cinema breve. Alla base della collaborazione, l’offerta di cortometraggi didattici e percorsi guidati pensati per studenti e docenti.

 

L’evento si terrà durante la mattinata di martedì 2 settembre, presso la Match Point Arena alla Mostra del Cinema di Venezia, e sarà fruibile sia in presenza che in live streaming.

 

SCHEDA EVENTO

Titolo: “Media education: il potere didattico del cinema breve”

Quando: Martedì 2 settembre 2025, ore 10:30-12:30

Dove: Match Point Arena – Mostra del Cinema di Venezia

Partecipazione: in presenza o in live streaming

Per accreditarsi in presenza scrivere a: info@pinkommunication.it

Per registrarsi al live streaming compilare il form al seguente link: https://www.spaggiari.eu/eventi/media-education-il-potere-didattico-del-cinema-breve

 

Post Precedente

L’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA HA PRESENTATO LA STAGIONE ESTIVA 2025: “PIAZZOLLA SINFONICO – PASSIONE E RIVOLUZIONE”

Post Successivo

Bollette: Arera -1% per il gas

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali

Bollette: Arera -1% per il gas

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino