L’amore va celebrato sempre, ogni giorno ed ad ogni ora, ma c’è un evento nella vita di tutte le coppie, che rappresenta l’apice ed il coronamento della propria favola: il matrimonio! Molto spesso organizzare il proprio matrimonio può essere un momento particolarmente stressante e ricco d’ansia soprattutto per le coppie di sposi che amano la cura e la perfezione di ogni dettaglio! Vediamo quali sono i punti fondamentali da inserire nella checklist per il proprio matrimonio, per evitare qualsiasi disattenzione ed organizzare al meglio il giorno più bello della vostra vita!
Organizzare un matrimonio: un passo alla volta ed il gioco è fatto!
La pianificazione di un matrimonio richiede grande dedizione ed impegno. E’ necessario infatti seguire una strategia chiara per organizzare a dovere i tanti aspetti che andranno a costituire questo evento irripetibile! Per non perdere mai il controllo sull’organizzazione del proprio matrimonio sarà importante realizzare una checklist che vi aiuterà a tenere sempre sott’occhio tutto ciò che avete già fatto e ciò che invece ancora manca per completare i preparativi per il vostro sogno!
Per organizzare il giorno più importante della vostra vita è consigliato iniziare almeno 12 mesi prima, in modo da evitare le corse dell’ultimo momento e scongiurare ogni tipo di ansia e stress.
Le prime cose di cui dovreste occuparvi e che vi permetteranno poi di proseguire nella preparazione del vostro matrimonio sono:
-fissare la data: scegliete una data simbolica ad indicare il vostro amore o un periodo particolare dell’anno che amate, ad esempio l’estate..e tenete sempre conto di festività e periodi di vacanze;
-tipo di matrimonio: civile o religioso? In Italia, solo il matrimonio civile ha valore legale, ma a seguito della firma dei Patti Lateranensi anche i matrimoni religiosi prevedono la trascrizione nei registri di Stato;
-atmosfera e location: dopo aver deciso con precisione il numero degli invitati previsti, eccoci giunti alla scelta della location! C’è chi sceglie di sposarsi nel proprio paese natio, chi sceglie una meta estera come una spiaggia tropicale nelle Bahamas o a Cuba, e chi invece sceglie alcuni dei più bei luoghi del nostro Bel Paese! Tra le mete italiane più gettonate c’è indubbiamente la Sardegna con la sua natura incontaminata e con il suo mare cristallino. Se siete curiosi di scoprire alcuni dei luoghi sardi più belli in cui celebrare il vostro matrimonio, un ottimo wedding planner in Sardegna potrebbe essere molto prezioso per voi: vi permetterà infatti di scegliere al meglio il luogo giusto che rispetti ogni vostra esigenza per un matrimonio perfetto!
Organizzare un matrimonio: cosa manca?
La scelta del catering, del fotografo, dei fiori, della musica e della pasticceria sono altrettanti punti importanti di cui dovrete assolutamente occuparvi una volta scelta e prenotata la vostra location da sogno!
La scelta dell’outfit di matrimonio per lui e per lei e la scelta degli anelli, saranno invece i momenti più emozionanti e indimenticabili del periodo pre-matrimoniale: una sorta di assaggio del giorno tanto atteso!
Pochi mesi prima del matrimonio occupatevi di avere la lista aggiornata dei presenti al vostro matrimonio in modo da poter iniziare ad organizzare la sistemazione dei tavoli per il giorno della cerimonia, facendovi consigliare ed aiutare magari dal proprietario della location. Ricordate che la coppia di sposi deve essere sempre al centro della sala in modo che tutti gli invitati possano vedere i protagonisti della festa!
Una volta terminati gli ultimi preparativi, non resta che rilassarvi e ritagliarvi alcuni giorni tranquilli per voi, per arrivare freschi e riposati al giorno più importante della vostra vita!