sabato, Novembre 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Manuale di Story Editing. Scrivere e riscrivere film e serie tv

Presentazione a #BCM25/Bookcity - Sabato 15 novembre ore 15, Milano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
In Attualità
0
Manuale di Story Editing. Scrivere e riscrivere film e serie tv
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Manuale di Story Editing. Scrivere e riscrivere il film e la serie di Cristina Borsatti verrà presentato a Milano sabato 15 novembre nell’ambito di BookCity, la Fiera del Libro di Milano.

L’autrice, Cristina Borsatti – giornalista, story editor e sceneggiatrice – è già nota per i suoi saggi su Roberto Benigni (Il Castoro) e Monica Vitti (Giunti).

Dopo Scrivere per il cinema e la televisione (2018) e Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo (2020) pubblicati nella collana “Scrivere” di Editrice Bibliografica, arriva ora Manuale di story editing. Scrivere e riscrivere film e serie tv, un volume che completa una trilogia dal respiro internazionale, pensata per appassionati, studenti, professionisti e chiunque sia interessato alla scrittura per il cinema e la televisione.

In passato importanti story editor americani si sono dedicati al tema della riscrittura. Questa volta la prospettiva è quella di una professionista italiana, che da anni insegna sceneggiatura presso rinomate Accademie. Un punto di vista originale sulla professione dello sceneggiatore, ricco di consigli pratici per affrontare – e soprattutto riscrivere – storie per cinema e TV.

 

Il libro ha un taglio pratico e si propone di accompagnare lo sceneggiatore durante le fasi di analisi, critica e revisione del proprio lavoro e di quello altrui. Offre inoltre strumenti utili anche agli spettatori per affinare il proprio sguardo critico. Cristina Borsatti guida il lettore oltre le tecniche di base, esplorando le difficoltà che si possono incontrare nello sviluppo della trama, nella definizione dei personaggi, nella costruzione della struttura narrativa e nell’individuazione del tema centrale. Il volume si completa con una raccolta degli errori più frequenti che si possono commettere nella stesura di pitch, moodboard, soggetto, concept, bibbia e sceneggiatura.

Per quanto riguarda la presentazione del volume, sabato 15 novembre alle 15.00 (che avverrà presso la sede di Editrice Bibliografica a Via Lesmi, 6, Milano), sarà l’occasione per incontrare Cristina Borsatti e Sara Recalcati, consulente editoriale, sceneggiatrice, docente dei Master in Editoria Unicatt, coordinatrice del corso di sceneggiatura della Scuola Civica Luchino Visconti, e per parlare di adattamento, in bilico tra cinema e letteratura.

Come scoprire il libro, la storia (o il mondo narrativo) giusti da far rivivere in un film o in una serie tv? Come individuare il loro DNA? Quali le professioni al confine tra editoria e cinema? Come trasformare un’idea in una sceneggiatura perfetta attraverso la scrittura e la riscrittura? Quali sono i principali errori che si compiono con i personaggi, con la trama e con il tema? Come individuarli e correggerli?

Post Precedente

Per la prima volta a Napoli il circo più grande di Natale, Imperial Royal Circus

Post Successivo

Tumori ereditari: la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano apre il congresso AIFET 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”. Proiezione del Docufilm Fertile e dibattito. Ingresso Libero venerdì 21 novembre 2025
Attualità

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”. Proiezione del Docufilm Fertile e dibattito. Ingresso Libero venerdì 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
IL POTERE DELLE IDEE / LE IDEE DEL POTERE il tema della XIV edizione di BookCity Milano
Attualità

Il giovedì di BookCity Milano 2025: gli incontri in evidenza del programma, ospiti, appuntamenti e temi da non perdere

Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
Ucraina: “280 attacchi Russia su Zaporizhzia in 24 ore”
Attualità

Kiev: sospeso il ministro della Giustizia Herman Galushchenko per inchiesta sulla corruzione

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
“CRASH BANG BOOM 56 opere contro la guerra”
Attualità

“CRASH BANG BOOM 56 opere contro la guerra”

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
SLA. Decisioni Complesse, Cura Condivisa
Attualità

SLA. Decisioni Complesse, Cura Condivisa

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI

Tumori ereditari: la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano apre il congresso AIFET 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 15 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Istat: settembre, export +2,6% su mese

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”. Proiezione del Docufilm Fertile e dibattito. Ingresso Libero venerdì 21 novembre 2025

Antitrust: sanzione di 500.000 euro a Wizz Air

Ok Ecofin a dazi su piccoli pacchi, Giorgetti soddisfatto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino