venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

L’ultimo dei Gonzaga

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
68
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mantova nel 1707, saluta l’ultimo duca Ferdinando Carlo di Conzaga Neves, schiacciato tra i grandi di Francia e dell’impero; con lui si dissolvono, quattro secoli ininterrotti di indipendenza cittadina e di potenza mondiale di una famiglia tra le più illustri della Storia. Quei Secoli, spirano ancora con orgoglio dal terrigno Castello di San Giorgio, eretto da Bartolino da Novara nel 1390, difesa insuperata della città; nessuna fantasia di poeta potrà suggerirgli come in quelle antiche, massicce mura e arcigne torri, divenute carcere dei martiri, l’Orsini, il Frattini, Tito Speri, oltre la ferrata e rozza di una finestra, fiorisca il miracolo Mantegnesco della Sala degli Sposi.
La “Camera picta”, monumento altissimo del ‘400 italiano, cardine dei canoni culturali dell’Umanesimo, un vero sacrario della pittura di tutti i tempi. Una leggenda dice che Mantova è figlia di Manto, regina di magia
La via forse più evocativa per arrivare a Mantova è la via dei Mulini, tracciato da Pitentino nel 1190, che all’epoca macinò buon grano mantovano, avviato poi sulle strade del mondo, oggi solo polvere grazie alle bombe della guerra e mai più ripristinato.
Dalla dorata nebbia mattutina, che piano si dissolve, la città appare come per magia, affiorano cupole, torri guglie, altane, nella completa fusione di storia e arte, un tessuto di umana bellezza, semplice e fasto, si amalgamano, nella grandezza e nella follia, miracolo dell’ Italia delle Signorie, dai mille aspetti sconosciuti.
Piazza Sordello, cuore e sintesi storica della città, che abbraccia il Turista con una prestigiosa cortina muraria, che cela e rivela nel contempo l’episodio urbanistico, il più denso e più ricco complesso edilizio, dove si ricordano i nomi dei migliori edificatori, una summa di nomi ai vertici dell’Umanesimo. Nella Reggia, si può senza sosta, passare dalle mille sale, ai giardini pensili, tra scaloni e gabinetti d’Isabella e il suo paradiso, alle gallerie anticipatrici di Versailles, teatri appartamenti dei nani guardando le meraviglie, che sono ancora conservate.
Dal volto di San Pietro, antica porta, poi Arco di Trionfo, si scende il porticato con le botteghe affrescate dai grandi maestri, troviamo la fantasiosa torre dell’orologio, di Fancetti, poi l’archivio di Stato, forse il più ricco d’Italia, dopo il Vaticano, proseguendo troviamo il ghetto ormai quasi del tutto demolito, Palazzo Sordi, Palazzo Canossa, Palazzo Valenti Gonzaga.
A suggello dei magnifici Gonzaga e della loro insaziabile fame di vita e di piacere, delle forme più alte del gusto dell’arte, ci resta il perfetto Palazzo del Tè, superstite delle molte ville sparse per il ducato, per gli ozi e felice megalomalia dei Gonzaga.
Da non dimenticare tanti edificatori e artisti: Bartolino, Pisanello,Mantegna, Laurana Fancella, Giulio Romano, Bertani, Palazzo, Ducaledi, Porticari, si resta sbalorditi, per i tanti tesori perduti , angosciati, per gli smisurati tesori trafugati nel mondo.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Lele Dinero e John Travolta

Post Successivo

Fortezza: Castello di Crotone

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Fortezza: Castello di Crotone

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino