Giovedì 6 marzo, Locale Firenze aprirà le porte a un incontro straordinario tra culture, tecniche e visioni gastronomiche. Chef Simone Caponnetto, talento emergente della scena italiana, ospiterà per una cena a quattro mani Leonor Espinosa, acclamata chef colombiana alla guida di LEO, inseme a Laura Hernández, mixologist e fondatrice di Sala de Laura, rispettivamente al 46° posto dei World’s 50 Best Restaurants e al 44° del World’s 50 Best Bars.
La serata vedrà due delle realtà più dinamiche della scena internazionale dialogare attraverso un menu esclusivo, in cui ricerca sugli ingredienti, sperimentazione e rispetto per il territorio saranno protagonisti. Al fianco dell’Executive Chef toscano Simone Caponnetto ci sarà il duo di Bogotà, Leonor Espinosa e Laura Hernández, madre e figlia. Il menu proporrà un viaggio dal sudamerica al centro Italia attraverso sei portate più dessert, alternando piatti iconici degli chef e creazioni collaborative.
Tra le interpretazioni di ingredienti autoctoni colombiani della chef Espinosa spiccano Cacay, sacha inchi, guayusa, pronto alivio, un infusione di erbe colombiane tradizionale, e Bisonte con pepe verde del Putumayo che evoca l’anima degli ecosistemi delle pianure ai confini con la foresta amazzonica. A questa visione si affiancheranno le proposte dello chef Caponnetto, che esprimerà la sua cucina sperimentale profondamente radicata nella tradizione toscana attraverso creazioni come Ventresca di tonno rosso e peperone, melassa peperone acida, purea limone, fiori rosmarino e Cappelletti al colombaccio nocciola e castagna. Il risultato sarà un’esplorazione che fonde arte culinaria, ricerca e creatività.
L’incontro celebra il dialogo tra due mondi, e porta a Firenze la filosofia gastronomica di una delle chef più influenti del Sud America, vincitrice del titolo di World’s Best Female Chef 2022, mentre Laura Hernández, vincitrice del premio Beronia Latin America’s Best Sommelier 2024, metterà in risalto la biodiversità colombiana attraverso le sue creazioni, che fanno uso dei distillati della sua linea Territorio, pensati per tradurre le diverse regioni della Colombia in forma liquida.
Situato nello storico Palazzo Concini, Locale Firenze è riconosciuto tra i migliori bar al mondo, posizionandosi al numero 36 della classifica dei World’s 50 Best Bars del 2024. Fabio Fanni, bar manager di Locale Firenze, e Laura Hernández, presenteranno insieme un cocktail inedito, seguito da una selezione di cocktail rispettivamente da La Sala De Laura e Locale, come El Maiz, a base di vodka Ketel One e granturco tostato, e Foglia, con note di canapa, menta, basilico e limone unite al gin.
“Sono felice e onorato di poter collaborare con Leonor e Laura, due professioniste che ammiro profondamente. Sarà un’occasione speciale per condividere idee, tecniche e visioni, sperimentando con ingredienti unici” – commenta Simone Caponnetto.
“Questa è una straordinaria opportunità per poter condividere il nostro approccio alla cucina con una realtà così innovativa e affermata come quella di Locale Firenze. È un piacere essere in Italia e far esperienza di una così ricca cultura enogastronomica” – commenta Leonor Espinosa.
Il menù della cena avrà un prezzo di 220 Euro inclusivo dell’abbinamento di vini. Le prenotazioni sono disponibili a questo link.
Dettagli:
Data: Giovedi, 6 Marzo 2025
Orario: dalle 20:00
Indirizzo: Via Delle Seggiole 12, 50122, Firenze
Prezzo: 220 EUR inclusivo di sei portate più dessert e abbinamento cocktail e vini
Immagini: Qui
Prenotazioni a questo link
Si prega di notare che, data la particolarità del menu, il ristorante non sarà in grado di soddisfare specifiche esigenze alimentari.
Per maggiori informazioni su Locale Firenze, Leo, e La Sala De Laura si prega di contattare Ilaria Bertuletti ilaria@lotuslandagency.com
– Fine –
Note per la redazione
Simone Caponnetto & Locale Firenze
Il fiorentino Simone Caponnetto è l’Executive Chef di Locale Firenze. Ha lasciato l’Italia dopo il diploma e ha trascorso dieci anni viaggiando in America, Australia, Giappone, Italia, Francia, India, Asia sud-orientale e Spagna, lavorando inizialmente nelle cucine per finanziare i suoi viaggi. È stato solo quando ha avuto l’opportunità di lavorare in un ristorante fine dining a Sydney che il suo interesse per la cucina si è rafforzato. Continuando a viaggiare, ha iniziato a collegare il patrimonio e la cultura dei paesi visitati con il cibo, utilizzando questa opportunità per lavorare con alcuni dei personaggi più prominenti del mondo gastronomico. Nel 2019 è tornato a Firenze e, nel 2021, è stato nominato Executive Chef di Locale Firenze, un ristorante situato all’interno dello splendido Palazzo Concini che risale, in parte, al XIII secolo. I suoi ingredienti sono non solo italiani ma, dove possibile, puramente toscani, molti dei quali raccolti nell’orto di uno dei suoi amici d’infanzia. Attraverso i menu di Locale Firenze, porta un rinascimento del XXI secolo all’interno di questo storico edificio fiorentino.
Leonor Espinosa & Leo
Leonor Espinosa è una delle figure più influenti della gastronomia colombiana, riconosciuta per il suo impegno nel valorizzare la biodiversità e gli ingredienti locali del suo paese. Il suo ristorante, LEO, è stato più volte inserito nelle prestigiose classifiche di The World’s 50 Best Restaurants e Latin America’s 50 Best Restaurants. Nel 2017 ha ricevuto il Basque Culinary World Prize, un riconoscimento che premia chef le cui iniziative trasformative dimostrano come la gastronomia possa essere un motore di cambiamento sociale. Nello stesso anno è stata nominata Miglior Chef Donna dell’America Latina, mentre nel 2022 ha ottenuto il titolo di Miglior Chef Donna del Mondo nei World’s 50 Best Restaurants. Più recentemente, nel 2024, è stata insignita dello Sferic Award, uno dei più prestigiosi riconoscimenti gastronomici, che celebra le creazioni capaci di trasformare la cucina attraverso scienza e tecnologia. Attraverso la sua fondazione FUNLEO, Leonor Espinosa promuove il benessere sociale nelle comunità rurali, integrando scienza e gastronomia per valorizzare il patrimonio biologico e culturale della Colombia. Ha inoltre pubblicato diversi libri in cui documenta le sue esperienze nelle varie regioni del paese, fondendo tradizione culinaria e innovazione e riflettendo sull’identità gastronomica colombiana.
Laura Hernández Espinosa & Sala De Laura
Laura è sommelier e socia di LEO a Bogotá, ristorante celebrato per il suo approccio alla bioculturalità colombiana e riconosciuto tra i World’s 50 Best Restaurants.Il programma di beverage di LEO si distingue per la sua creatività, abbinando fermentazioni tradizionali a distillati propri, ispirati agli ecosistemi colombiani. Appassionata di sostenibilità, presiede FUNLEO, un’organizzazione no-profit che utilizza la gastronomia come strumento di sviluppo sociale. Con un Master in Development Studies, lavora attivamente su iniziative legate alla sicurezza alimentare e al patrimonio culturale, collaborando con organizzazioni internazionali e comunità locali. È inoltre Beverage Director di La Sala de Laura, innovativo cocktail bar inserito nella classifica dei 50 Best Bars in the World.