lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

LO SCONTRO TRA IMMAGINAZIONE E MATERIALISMO IN UN MONDO SENZA GRAVITA’ Dal 12 al 16 OTTOBRE al TEATRO VASCELLO di ROMA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Ottobre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno spettacolo in cui danza e acrobazia si sposano con visionarie illusioni e nuove tecnologie. Mobile, in prima nazionale al Romaeuropa Festival dal 12 al 16 ottobre al teatro Vascello di Roma, è il terzo solo del coreografo ed ex atleta francese Pierre Rigal, realizzato in collaborazione con La Francia in scena, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia.

Uno spettacolo magico in cui lo spazio scenico diviene metafora dell’esistenza. In cui l’artista esplora – come uno speleologo – un mondo privo di gravità nelquale galleggiano enormi cartonati di animali, oggetti commerciali, ritagli di città e abitazioni, frammenti di memoria e indecifrabili segnali d’un bizzarro futuro.

Rappresentazione dello scontro tra l’immaginazione e il materialismo della società contemporanea, queste figure abitano un mondo privo di coordinate e dal sapore infantile, all’interno del quale il corpo è costretto a fluttuare, vittima dei suoi stessi desideri, legami sociali e delle proprie passioni.

“Portiamo in scena un uomo solo che tenta di ricostruire un mondo che ha amato e in cui ha creduto”: spiega Rigal. “Con questo sentimento nostalgico si dedica alla creazione di un habitat che assomiglia al nostro. La sua impresa è utopica ed esasperata, poiché la ricostruzione avviene attraverso i ricordi, i fantasmi di un mondo che sembra aver sfruttato troppo le proprie stesse risorse. L’uomo si ritrova quindi sommerso da ciò che lui stesso ha creato. Ma tutto questo non vuole essere fonte di tristezza, quanto piuttosto emozionare e divertire chi guarda”.

Il percorso che ha portato Pierre Rigal, francese classe 1973, a diventare uno dei più singolari coreografi e artisti della scena europea e internazionale è completamente fuori dalle righe. Atleta specializzato nei 400m piani e nei 400m a ostacoli, laureato in economia e con un master in studi cinematografici, Rigal s’avvicina per la prima volta all’universo delle arti sceniche e della danza a 23 anni.

Da qui, grazie a uno studio approfondito al fianco di coreografi quali Wim Vandekeybus, Bernardo Montet, Nacera Belaza, sviluppa un metodo d’approccio alle arti coreutiche iconoclasta, caratterizzato dalla ri-contestualizzazione dei codici della danza all’interno della magia, del nuovo circo, oltre a un intelligente impiego d’artigianato e nuove tecnologie.

Tutti elementi già evidenti nel suo primo lavoro Erection, co-diretto insieme ad Aurélien Bory e per il quale, nel 2003, ha fondato la sua compagnie dernière minute, oggi associata alla Maison de la Culture di Bourges.

Come l’atletica leggera la sue danza é esigente, sofisticata ma anche primitiva, libera e intuitiva.

 

Post Precedente

Comunicato Stampa “Stream of Consciousness” Palazzo del Senato Milano

Post Successivo

STAGIONE TEATRALE 2016-2017 Teatro Vascello Direzione Artistica Manuela Kustermann

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese
Cultura e Spettacolo

Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort
Cultura e Spettacolo

Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

STAGIONE TEATRALE 2016-2017 Teatro Vascello Direzione Artistica Manuela Kustermann

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino