venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

L’Italia è tra i pochi paesi in cui le vendite digitali non rallentano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Aprile 2023
In Tecnologia
0
L’Italia è tra i pochi paesi in cui le vendite digitali non rallentano
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo lo Shopping index di Salesforce, l’eCommerce ha perso, nel terzo trimestre 2022 in media il 2% in volume degli ordini globali. Sono i paesi europei a rallentare di più, ad esclusione dell’Italia.  Gli italiani sembrano più propensi ad acquistare online di quanto non lo siano il resto degli europeo e i consumatori globali. Realizzata a partire dai dati relativi a oltre un miliardo di persone che hanno fatto shopping online nel terzo trimestre del 2022, l’indagine mostra, come siano diminuiti a livello globale il volume e valore degli acquisti digitali, a parte qualche eccezione come l’Italia. Si tratta di un riassestamento del settore dopo l’exploit che il commercio digitale ha vissuto durante la pandemia e allo stesso tempo una naturale conseguenza al periodo di incertezza economica che molti paesi stanno vivendo.

A livello globale, il commercio digitale ha perso nel terzo trimestre del 2022 il -2%. Stando ai dati dello Shopping Index Q3 2022, sarebbero calati sia il numero dei consumatori digitali sia il volume degli ordini: segno che i consumatori, sono al momento più cauti quando si tratta di spendere.

Il calo globale degli acquisti online andrebbe inquadrato in una cornice che è quella di un aumento generalizzato del traffico online. E’ come dire che le persone continuano a passare molto tempo connesse ma meno che in passato il tempo trascorso in Rete, si “converte” in acquisti digitali.

 

Secondo lo Shopping, è in Europa che si registra un calo maggiore

L’Europa sembra la regione che ha sofferto di più il calo del commercio digitale descritto da Salesforce nello Shopping Index Q3 2022 con le vendite online diminuite del -9%. Tra le cause, alcune sono riconducibili alla guerra in Ucraina, come l’aumento del prezzo dell’energia e delle materie prime e il conseguente caro vita. Gli europei hanno comunque continuato a spendere online, soprattutto per la moda e in particolare per acquistare calzature e pelletteria mentre le categorie più in calo sembrerebbero quelle dei giocattoli e degli accessori per la casa.

I paesi europei che hanno visto maggiormente rallentare le vendite digitali  sarebbero i paesi nordici, il Regno Unito, la Germania e l’Olanda.

 

In Italia continua l’E-commerce di acquisti di smartphone.

L’Italia, rappresenta un’eccezione perché è uno dei  pochi paesi in Europa il cui volume e andamento del commercio digitale sono rimasti invariati nel terzo trimestre 2022 rispetto all’anno precedente. Questo dato, potrebbe non aver ancora rallentato perché c’è ancora una fetta di mercato da convincere ad acquistare online. Altro dato italiano è uscito dall’indagine è una certa propensione dei consumatori digitali per il social commerce: il traffico generato dai social media è in Italia del 10% contro una media globale dell’8%. Gli italiani sembrano acquistare più da smartphone che da tablet e il tasso di conversione, cioè il rapporto tra il traffico online e il volume degli ordini  è più basso: attualmente è fermo a poco più del 1%.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 17 aprile 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 aprile 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 aprile 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino