mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’inizio dell’autunno meteorologico ha riservato non poche sorprese con frequenti piogge e temporali. Ecco dove

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Settembre 2021
In Ambiente
0
L’inizio dell’autunno meteorologico ha riservato non poche sorprese con frequenti piogge e temporali. Ecco dove
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ESTATE SETTEMBRINA IN PARTE INAFFIDABILE – L’inizio dell’autunno meteorologico ha riservato non poche sorprese con frequenti piogge e temporali anche forti al Centro-Sud mentre dal punto di vista climatico le temperature risultano di stampo estivo e in più di una situazione si può parlare ancora di caldo seppur non intenso. Questi sono i due aspetti che ci accompagneranno nella nuova settimana, caldo gradevole tardo estivo e ancora un po’ di instabilità soprattutto al Sud ma in parte anche al Centro a causa di una piccola ansa ciclonica che dall’Europa sud orientale manterrà la sua influenza sul nostro Paese e potrà rincarare la dose sulla Sicilia da metà settimana. La pressione più elevata garantirà invece una maggiore stabilità al Nord anche se con qualche infiltrazione umida atlantica che specie tra martedì e mercoledì porterà delle nubi e qualche pioggia al Nordovest. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni a iniziare dalla giornata di lunedì:

Meteo, nuova settimana, prima parte
Meteo, nuova settimana, prima parte

METEO LUNEDÌ – Nord, mattinata soleggiata con qualche annuvolamento sparso sulle Prealpi centro occidentali e il basso Piemonte, qui con qualche isolato piovasco. Pomeriggio con sole prevalente e qualche isolato piovasco sulle Alpi occidentali in dissolvimento serale. Poco nuvoloso ovunque a fine giornata. Centro, avvio di giornata soleggiato con qualche nube sul medio Adriatico. Pomeriggio con sole quasi ovunque salvo variabilità e qualche sporadico piovasco o temporale tra l’Appennino abruzzese e il basso Lazio. A fine giornata torna sereno ovunque. Sud, al mattino qualche isolato piovasco o temporale sul basso Tirreno e lo Ionio siciliano, soleggiato altrove. Nel pomeriggio instabilità temporalesca in Sicilia e lungo l’Appennino con fenomeni in spostamento verso l’area tirrenica campana e calabrese. Qualche isolato temporale anche sulle Murge e in Basilicata, meglio altrove. In serata ancora qualche piovasco sulla Calabria, poco nuvoloso altrove. Temperature stabili, massime fino a 28-30°C in Pianura al Nord e nelle zone interne del Centro, inferiori ai 28°C al Sud. Venti moderati tra Nord e NE. Mari mossi, anche molto mossi Adriatico e Ionio.

Meteo lunedì prossime ore
Meteo lunedì prossime ore

METEO MARTEDÌ – Sarà una giornata in prevalenza soleggiata per le regioni centro settentrionali pur con il passaggio di qualche velatura o stratificazione a tratti più compatta nelle ore centrali. Sempre nelle ore centrali sarà possibile qualche isolato piovasco sui settori alpini. Il tempo mostrerà ancora caratteri instabili al Sud soprattutto tra Calabria e Sicilia dove nelle ore pomeridiane avremo ancora lo sviluppo di temporali. Qualche temporale ma in forma più sporadica sarà possibile anche tra Puglia, Campania e Basilicata. Le temperature non subiranno variazioni. I venti saranno ancora in prevalenza settentrionali con mari mossi.

METEO MERCOLEDÌ – Giornata quasi fotocopia del martedì ma con qualche nube in più al Nordovest dove non si esclude specie nel pomeriggio qualche piovasco a ridosso delle Alpi occidentali. Qualche temporale diurno sarà altresì possibile anche sulle zone interne del Centro. Ancora in balia dell’instabilità diurna il Sud con numerosi temporali pomeridiani in sviluppo tra Calabria e Sicilia, localmente anche sulle interne campane e lucane. Le temperature resteranno stazionarie. I venti ancora mediamente settentrionali ma a carattere debole. Mari poco mossi.

TENDENZA GIOVEDÌ-WEEKEND (da confermare) – Il tempo potrebbe tornare a peggiorare nuovamente sulla Sicilia e l’estremo Sud a partire da giovedì con possibilità di forti temporali. Sul resto della Penisola condizioni non dissimili dai giorni precedenti con qualche nube al Nordovest e isolata instabilità diurna sulle zone interne del Centro Sud. Da valutare l’arrivo di qualche pioggia al Nord nel weekend. Le temperature si manterranno nel complesso gradevoli.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

La B in viaggio

Post Successivo

A Roma la Riunione Ministeriale del G20 dedicata ai temi della Salute

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Tutto quello che devi sapere prima di usare il viagra

A Roma la Riunione Ministeriale del G20 dedicata ai temi della Salute

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino