sabato, Novembre 1, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’importanza degli umidificatori in casa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Febbraio 2020
In Ambiente, Primo Piano
0
0
Condivisioni
81
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’umidificatore è un apparecchio in grado di rendere sana l’aria di ogni abitazioni e dei luoghi chiusi, eliminando fastidi causati da secchezza di gola e occhi, riducendo anche i sintomi di allergia e asma.

Cosa succede con aria secca

Nella nostra vita, l’aria è una componente fondamentale, senza la quale sarebbe impossibile sopravvivere. Per questo, uno dei dati più spaventosi è proprio quello che riguarda l’aria che respiriamo: il 70% della disintossicazione del nostro corpo avviene proprio tramite il respiro.

Nell’aria che respiriamo tutti  giorni è presente spesso una piccola quantità di vapore acqueo, importante per mantenere il benessere del nostro corpo.

Ma quali sono le conseguenze se l’aria che respiriamo è secca e priva di vapore acqueo?

Ecco i problemi a cui si può insorgere:

– congiuntivite causata da secchezza del film lacrimale;

– mal di gola e naso chiuso causato da secchezza delle mucose;

-eczema e  dermatiti causati da pelle secca;

-tosse;

– labbra screpolate;

– diverse forme di allergia causate da un aumento della polverosità provocato da un clima secco che è in grado di favorire la proliferazione di virus, batteri e acari.

In inverno, la presenza di ogni tipo di riscaldamento causa un abbassamento di umidità provocando problemi per la nostra salute. Per questo è molto importante ridurre la secchezza presente nell’aria e utilizzare degli umidificatori per riportare lo giusto livello di umidità dell’aria. Soprattutto negli ambienti dedicati ai bambini e importante inserire un umidificatore.

 

A cosa servono gli umidificatori?

Il compito degli umidificatori è quello di emettere sufficiente vapore e riuscire ad umidificare l’aria, ritornando cosi ai valori ottimali. Questo può diffondere anche delle essenze balsamiche in grado di creare un ambiente rilassato. In commercio ce ne sono di molte tipologie e di vari utilizzo.

I vari modelli di umidificatore

Possiamo trovare due tipi di umidificatori:

  • umidificatori a caldo che riscaldano l’acqua presente nel serbatoio in grado di raggiungere anche i 100 gradi, liberando così vapore acque sterilizzato nell’ambiente. L’unico svantaggio è che si presenta come un oggetto pericoloso sia per grandi che piccini in quanto si rischia di scottarsi.
  • umidificatori a freddo funzionano attraverso l’uso di ultrasuoni, presenti sul sito umidificatoreultrasuoni.it uno dei siti più affidabili del settore. Questi sono in grado di nebulizzare l’acqua e di disperderla nell’ambiente sotto forma di piccolissime particelle.

Questi ultimi sono i modelli più indicati nelle camerette dei bambini in quanto non si rischia di scottarsi, non creano troppo rumore e non riscaldano la stanza.

Proprietà delle essenze negli umidificatori

Molte sono le essenze che si possono usare nell’umidificatore o nel nebulizzatore

– eucalipto: in grado di combattere le infezioni batteriche, ideale in caso di febbre, influenza e bronchite. Rilascia un profumo balsamico, fresco, medicinale e pungente

– menta piperita: ha un’azione febbrifuga, adatto in caso di raffreddore, tosse, otite, catarro, asma e influenza. Rilascia un profumo intenso, erbaceo e fresco

– pino pumillo: ha proprietà balsamiche antivirali e batteriche, molto utile nella cura di raffreddore, bronchite cronica, influenza e asma. Ha una profumazione resinosa e fresca.

Tutte le essenze unite al vapore acqueo, permette di sfruttare al massimo l’azione benefica di ogni umidificatore, creando così un’aria rilassante  e piacevole.

Post Precedente

A1 Milano – Napoli: Chiusura dell’area di parcheggio Romita Est

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 febbraio 2020

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare
Ambiente

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 febbraio 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Violenza di genere. Donna assalita dal suo ex con arma bianca. Arrestato

Il 2 novembre a Castelcivita concerto in ricordo di Annamaria Chiumiento

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la top ten dei rincari alimentari

Oroscopo dell’1 novembre: segno per segno

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino