lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Leo, taglio Irpef tra 28-50.000 euro, eventualmente 60.000

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
In Economia
0
Stock Gain: Un’Analisi Approfondita del Panorama Finanziario Attuale
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo ha dichiarato oggi che il  Governo si sta concentrando sulla volontà di venire incontro al ceto medio, soprattutto nella fascia da 28.000 a 50.000 euro e quindi portare aliquota dal 35% al 33% ed eventualmente allargarsi a 60.000 euro.

“Un grave errore! A parte il fatto che il Governo continua a parlare impropriamente di ceto medio riferendosi a chi dichiara 50 mila euro, ossia il doppio rispetto al reddito medio dichiarato, pari a 24.830 euro. Al di là dell’iniquità della manovra, si tratta di una politica economica sbagliata, dato che quelle famiglie che non hanno bisogno di un aiuto per i loro acquisti. Hanno una propensione marginale al consumo molto più bassa rispetto al primo quintile della popolazione e, quindi, l’aumento del loro reddito disponibile andrebbe in gran parte in risparmio e non a rilanciare i consumi a vantaggio del Paese. Andrebbe semmai abbassata la prima aliquota Irpef al 23% se si vuole avere un effetto significativo sul Pil” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Ma il punto è che se il ceto medio, quello vero, è diventato povero è perché in questi ultimi 30 anni si sono ridotte le imposte a carico anche dei benestanti, si pensi a Imu, flat tax, aliquote Irpef, e aumentate quelle che, in barba all’articolo 53 della Costituzione, non tengono conto della capacità contributiva e della progressività e colpiscono tutti in egual misura, ricchi e poveri, come le aliquote Iva (dal 20 al 22%) e le accise e gli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas, facendo esplodere le spese obbligate come acquistare cibo o riscaldare e illuminare casa. Se davvero il Governo vuole aiutare l’economia, insomma, non tocchi l’Irpef e riduca le bollette di famiglie e imprese!” conclude Dona.

Post Precedente

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Post Successivo

All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino