mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Lele Dinero e John Travolta

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Agosto 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
139
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E John non ci tradisce mai. A seguire i passi è Gabriele Angelucci, in arte Lele Dinero che riempie le sale con un pubblico sempre più vasto. Lo ricordiamo nella trasmissione della Rai “Mi butto” del ‘91 presentato da Pippo Franco, “nella febbre del sabato sera” ove improvvisa con Olivia Newton in un balletto su musiche grease al talk show di Maurizio Costanzo su canale 5, alla vita in diretta su Rai2 condotto da Michele Cucuzza, Ciao Darwin condotto da Paolo Bonolis, e nel video della cantante Noemi in “Don’t get wrong” ove presta la veste del Tony Manero, etc. E non solo crea un formidabile corpo di ballo ferreo che porta a tutt’oggi con sé in tutto il mondo impartendo anche lezioni per chi vuole imparare e seguire le orme del nostro caro John. Lele è stato il primo a porci coraggio e come recita in una delle sue interviste: “non sono figlio d’arte”, ma ci sembra proprio che nella vita quello che veramente conta è la volontà e questo ci fa piacere di avere ancora artisti che hanno questa rara qualità.
Lele, tu e John in cosa vi somigliate?
Dicono nel ballo,quando eseguo i miei spettacoli con le mie fever girls…ed anche un pò fisicamente ai tempi in cui John Travolta girò i film di GREASE e LA FEBBRE DEL SABATO SERA.
Nella trasmissione con il giornalista Roberto Mattioli cosa significa quando dici “noi aggiustiamo il cervello”?
Ah ah ah, si stava parlando del fatto che assumevo un integratore alimentare a base di selenio che da nutrimento alle cellule e faceva molto bene quindi anche al cervello.
La tua carriera è un fenomeno. Perché hai scelto John come compagno di viaggio? Leggo nelle tue interviste che il tuo sogno è quello di incontrarlo. Se dovessi davvero incontrarlo oggi cosa li diresti?
Si, sono soddisfatto delle mie conquiste artistiche come Tony Manero italiano… 🙂 restai incantato da teenager vedendo i film dove John ballava e decisi di imparare tutti i suoi passi e di creare uno show a tema proprio per il carisma che tale personaggio esercitava e continua ad esercitare sulle persone..se dovessi incontrare il mio mito John gli sorriderei puntando il dito in alto e lo abbraccerei come a uno zio. Gli direi in inglese: “grazie di esistere, sei il mio idolo insuperabile nel ballo”!
Hai partecipato al cortometraggio “la febbre italiana” con la regia di Ettore Pasculli, perché lo slogan “ballo e non sballo”?
Si,nell’attesa che quel corto girato qualche anno fa possa essere finanziato da qualche produttore per poter realizzare anche una versione cinematografica facendone una commedia brillante ispirata alla mia vita artistica, continuo a diffondere nelle mie serate lo slogan “si ballo no sballo” che passa anche per quel corto, cioè un messaggio sociale per far capire ai giovani che si può ballare e ci si può divertire anche senza assumere droghe e rimanendo lucidi mentalmente questa è sempre stata la mia filosofia di vita… solo rimanendo lucidi si possono godere al meglio i piaceri della vita 😉
Si balla con la musica o nella musica?
La musica la devi sentire dentro per poterla ballare al meglio.
Hai mai provato a fare un John travolta tropicale con musiche salsere? Pensi che si possa provare?
Ah ah ah, direi proprio di no: quello di John è uno stile originale che non può subire mutazioni… io rappresento i suoi passi fedelmente al film e penso che perderebbe di valore adattarli ad altri generi musicali… quando qualcosa è già funzionante al meglio poi non serve cambiarlo.
Quanto è alta la “febbre del sabato sera” dal ’90 ad oggi?
Parliamo di un film cult che resterà sempre nel cuore di moltissime persone..me ne accorgo tutte le volte che mi ingaggiano a fare il mio show e le persone di ogni età restano entusiasmate dalle musiche del film… e si lasciano sempre piacevolmente trascinare da me e dalle mie fantastiche ballerine nella Dance Fever, ballo di gruppo anni 70 con cui le coinvolgiamo dopo lo show (che si può anche imparare direttamente dal pc con le mie lezioni di ballo online acquistabili sul mio sito www.dancefever,it o www.lafebbredelsabatosera,com, poi lavoro come selezionatore miss, giurato e coreografo dei balletti per il concorso di bellezza MISS BELLA DI NOTTE ideato,organizzato e presentato da Cristina Sporeni ed è sempre un vero piacere per me tenere alta la febbre coinvolgendo le giovani e bellissime miss a ballare la Dance Fever con me…si divertono sempre molto! Ne approfitto per ricordare la vincitrice di quest’anno,la bellissima Miryea Stabile di Brescia scelta come premio anche dal produttore cinematografico e di spot Gianfranco De Rosa presidente di giuria per uno dei suoi prossimi spot pubblicitari (che ha scelto anche la miss ballerina Deborah Maravigna come Miss Cinema da coinvolgere in uno dei suoi prossimi film) Mentre le vincitrici delle due precedenti finali sono state la affascinante Giulia Rossi sempre di Brescia e la incantevole Cristina Ramona Plesuvu di Torino. Ad Ottobre riprenderemo le selezioni per la quarta edizione e sarà bello per me far conoscere i passi de LA FEBBRE DEL SABATO SERA alle nuove miss che saranno in gara =D
Torniamo indietro nei ricordi. Come è stata la tua prima esperienza con il pubblico?
Il mio esordio televisivo al grande pubblico avvenne nel 1991 al Bandiera gialla di Rimini nel programma “Stasera mi butto” su Rai 1 dove eseguì un assolo sul brano You should be dancing e fu una gioia enorme esordire nella mia città nativa! Anche se il programma che mi lanciò fu il MAURIZIO COSTANZO SHOW nel 1992 nella puntata in cui ebbi l’onore di ballare Grease con la mitica Olivia Newton John che fu protagonista di quel film improvvisando con lei, che stette professionalmente al gioco, i passi sul brano “you are the one that I want”: questo balletto è possibile visionarlo nella media gallery del mio sito www.leledinero.it Altri miei show li trovate invece su www.youtube.com/febbredelsabatosera e nella mia pagina pubblica https://www.facebook.com/IL-TONY-MANERO-ITALIANO-195567387170991/?fref=ts e https://www.facebook.com/lele.dinero

Hai mai tradito John travolta?
Come potrei…io sono il Tony Manero-John Travolta italiano…ah ah ah 😉 un abbraccio a tutti i lettori di questa redazione TGYOU24,seguitemi sui social e vi aspetto ai miei spettacoli per vivere una “febbre” allo stato puro,oh yeah!

Rosa Santoro

Post Precedente

Energia nucleare? Per il Prof. Baracca: “È una tecnologia costosa, poco salubre per l’uomo e l’ambiente, da abbandonare”

Post Successivo

L’ultimo dei Gonzaga

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

L’ultimo dei Gonzaga

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino