domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

L’ECOLOGIA come veicolo di trasformazione culturale al centro del webinar del 18 ottobre con Cristina Alga (Ecomuseo Urbano Palermo)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Ottobre 2023
In Attualità
0
“Per una drammaturgia del presente” – webinar per riflettere e dialogare sulla trasformazione culturale
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mercoledì 18 ottobre si terrà l’incontro dedicato all’ECOLOGIA, all’interno del ciclo di 10 webinar gratuiti ‘Per una drammaturgia del presente’ promossi da Hangar Piemonte, agenzia per le trasformazioni culturali, progetto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

 

Gli appuntamenti sono aperti al pubblico, a professioniste e professionisti della cultura, alla comunità artistica, amministrazione pubblica e imprenditoria culturale, e mirano ad attivare un dialogo e un confronto sull’oggi e le sue urgenze attraverso l’analisi di temi-chiave della società, grazie allo scambio di esperienze condivise da professionisti di rilievo della produzione culturale nazionale.


Per l’incontro sull’ECOLOGIA, Oriana Persico, artista e curatrice per Hangar Piemonte della sezione Ecologia, e Cristina Alga, direttrice dell’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, dialogheranno con Stefania Di Paolo per riflettere su possibili scenari della trasformazione culturale e il ruolo che possono assumere le istituzioni artistiche e culturali.

«Affronteremo l’Ecologia come ‘movimento e pratica di pensiero’ in grado di aiutare le istituzioni culturali, le comunità e chi abita i luoghi della cultura ad abbracciare la complessità del tempo presente» – afferma Oriana Persico – «Partiremo da un caso studio – il progetto artistico partecipativo U-DATInos Sensibili all’Acqua, realizzato con Salvatore Iaconesi tra il 2020 e il 2021 per prendersi cura del territorio a Sud-Est di Palermo attraversato dal fiume Oreto – con l’obiettivo di approfondire come un museo possa farsi interprete delle trasformazioni urbanistiche, culturali e sociali che interessano il proprio territorio di riferimento, attraverso forme aperte e condivise di creazione artistica».
 
Qui l’approfondimento sull’appuntamento: www.hangarpiemonte.it/evento/dialogo-su-ecologia-e-trasformazione-culturale-le-esperienze-di-u-datinos-e-di-mare-memoria-viva/
I successivi webinar si terranno mensilmente fino a giugno 2024 e saranno incentrati sugli altri temi-chiave che – oltre all’Ecologia – guidano le riflessioni di Hangar Piemonte: decoloniale, all gender, accessibilità, autonarrazioni, digitale, partecipazione e cura.

In allegato il comunicato stampa generale del ciclo e una grafica realizzata dall’illustratore, graphic novelist e graphic journalist Gianluca Costantini.

Post Precedente

Vendita auto: attenzione alle truffe

Post Successivo

Da stasera fino a domenica 15 ottobre Film da tutto il mondo al Festival “Sacrae Scenae” di Ardesio: entra nel vivo la quarta edizione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Da stasera fino a domenica 15 ottobre Film da tutto il mondo al Festival "Sacrae Scenae" di Ardesio: entra nel vivo la quarta edizione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino