lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

LAVORI IN CORSO NEL PARCO DEL CASTELLO DI PRALORMO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2016
In Ambiente
0
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SI PREPARA LA XVIII EDIZIONE DI MESSER TULIPANO (dal 1° aprile al 1° maggio 2017)

 

Messer Tulipano, il personaggio protagonista e fedele mascotte del grande evento botanico che dal 2000 colora il parco storico, ha fatto arrivare al Castello 90.000 bulbi di decine di varietà di tulipani. Ora, preparate le aiuole con terriccio, torba e sabbia, una squadra affiatata ed esperta di 10 giardinieri lavora alla loro messa a dimora!

I bulbi sono infatti completamente rinnovati ogni anno e quelli scelti per la prossima edizione sono particolari, nuovi e curiosi, selezionati con attenzione e cura per offrire ai visitatori una spettacolare fioritura trasformando il parco in un giardino incantato e la visita primaverile al Castello di Pralormo in una giornata indimenticabile, con scorci straordinari per fotografie speciali.

Tra le tante varietà scelte per la prossima edizione di Messer Tulipano ci sono numerosi tulipani neri, gli spettinati tulipani “pappagallo” e gli eleganti viridiflora, i curiosi sfrangiati e i delicati tulipani botanici, ma anche profumatissimi giacinti, migliaia di muscari e Bluebell e una novità curiosa, che verrà svelata la prossima primavera.

Messer Tulipano 2017 sarà un evento straordinario, anche perché compie 18 anni e diventa maggiorenne, quindi ci saranno grandi festeggiamenti!

Mentre nel parco si lavora per Messer Tulipano e la Natura colora gli alberi di incredibili sfumature, il castello rimane aperto alle visite ogni domenica fino alla fine di novembre e i visitatori avranno la possibilità di acquistare i bulbi di alcune delle varietà selezionate per la prossima edizione della manifestazione.

 

MODALITA’ DI VISITA

Il castello è visitabile con orario 10-18 ogni domenica e festivo fino al 27 Novembre senza bisogno di prenotazione; per gruppi ogni giorno, su prenotazione. Le VISITE del Castello e del “Trenino del Conte” possono essere svolte in abbinamento o singolarmente. La durata di ciascuna visita è di 45 minuti circa.

Le modalità si trovano sui siti: www.castellodipralormo.com  e www.lecasedellagiardiniera.it

 

Come arrivare

Autostrada A21, uscita Villanova d’Asti, SP 29 per Pralormo. Autostrada A6, uscita Torino Carmagnola, poi seguire per Ternavasso, Pralormo (12 km).

Post Precedente

Chi sceglie di fare l’apicoltore

Post Successivo

Al Palacongressi dall’11 al 13 novembre SCRITTURAPURA AL PISA BOOK FESTIVAL

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo

Al Palacongressi dall'11 al 13 novembre SCRITTURAPURA AL PISA BOOK FESTIVAL

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino