venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

L’ASSOCIAZIONE IRPINA PABULUM AD ERCOLANO CON AGROCEPI ED UNCI AGROALIMENTARE: DALLE FILIERE AI DISTRETTI DEL CIBO PER IL MADE IN ITALY

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
2 Maggio 2018
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Visto il successo del convegno sulle filiere e i distretti del cibo per il Made in Italy, tenutosi a Matera, organizzato da Agrocepi e UNCI Agroalimentare, a chiusura dello stesso nacque una proposta, condivisa dai presenti. Far diventare il convegno itinerante e conferire allo stesso un più ampio respiro. Il progetto pluriregionale denominato EAT VESUVIO esordirà a Ercolano e coinvolgerà i distretti turistici ed enogastronomici di Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. La volontà di fare squadra è nata dall’esigenza di mettere in pratica gli obiettivi, con l’unione d’intenti e di risorse. Il nostro anno del cibo non si esaurisce nel 2018. Continuerà la valorizzazione dei riconoscimenti Unesco legati al cibo e in particolare alla Dieta Mediterranea, ma anche la promozione, in termini turistici, dei paesaggi rurali storici, al fine di coinvolgere e sviluppare le filiere produttive che consentano alle nostre imprese, in particolar modo delle quattro regioni coinvolte, di essere più competitive e al contempo salvaguardare il nostro territorio e le attività a esso legate. Valorizzare le eccellenze affinché vengano sempre più apprezzate in tutto il mondo per la loro tipicità, genuinità e freschezza. L’obiettivo del convegno è anche quello di promuovere l’intreccio tra storia, cultura, cibo e territorio, che rappresentano i migliori attrattori culturali del nostro Paese. Sarà proprio questa sinergia il tema di discussione tra i relatori che, non si limiteranno a porre l’attenzione sulle questioni ma elaboreranno soluzioni d’intervento e modus operandi. L’evento non potrà che svolgersi su uno dei più caratteristici belvedere di Ercolano, la terrazza dello storico ristorante “Gianni al Vesuvio” che proprio in quei giorni festeggerà il 50° anniversario di attività e che offrirà ai partecipanti, una degustazione delle tipicità vesuviane preparate con i prodotti delle aziende presenti.

 

CONVEGNO

DALLE FILIERE AI DISTRETTI DEL CIBO PER IL MADE IN ITALY

5 maggio 2018 alle ore 10.30 – Terrazza “Gianni al Vesuvio” – Ercolano (NA)

PROGRAMMA

INTRODUCE E MODERA

Ciro Iengo, Presidente Eat Vesuvio

DANNO IL BENVENUTO

Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano

Agostino Casillo, Presidente Parco Nazionale del Vesuvio

SALUTI

Antonio Limone, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

INTERVENGONO

Corrado Martinangelo, Presidente Nazionale Agrocepi

Gennaro Scognamiglio, Presidente UNCI Agroalimentare

Serena Maggiulli, Responsabile Città del Gusto – Gambero Rosso

Laura Mongiello, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Basilicata e Calabria

Salvatore Velotto, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania e Lazio

Matteo Milanese, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Puglia

Katya Tarantino, Biologa Nutrizionista e Presidente Associazione Pabulum

Valeria Romanelli, Presidente Associazione Terre del Sud

Vincenzo Marrazzo, Presidente Distretti Turistici Campania

Enzo Coccia, Membro della Commissione Cibo Italiano nel Mondo 2018

CONCLUSIONI

“Rappresentante del MIPAAF”

Nicola Marrazzo, Presidente Commissione Turismo Cultura Regione Campania

Franco Alfieri, Capo Segreteria Presidente Regione Campania

Sono stati invitati i Sindaci di Matera, Riace e Andria.

Post Precedente

“MATER”

Post Successivo

L’autobus delle dieci e trenta

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Salute e Benessere

Trattamenti più brevi con gli stessi risultati: la conferma dal Congresso Europeo che dimostra quanto stia cambiando la radioterapia oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Influenza, Covid 19 e altri virus respiratori: i sintomi comuni e il trattamento under 18
Salute e Benessere

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)
Salute e Benessere

Igiene delle mani: un gioco interattivo per farlo correttamene (e alcuni numeri sulle abitudini)

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Post Successivo

L’autobus delle dieci e trenta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino