domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

L’arte visionaria di Ruffo Caselli conquista la Russia: inaugurata la retrospettiva al Nizhny Tagil Art Museum

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Gennaio 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
L’arte visionaria di Ruffo Caselli conquista la Russia: inaugurata la retrospettiva al Nizhny Tagil Art Museum
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 14 gennaio 2025, il Nizhny Tagil Art Museum ha aperto le porte a una straordinaria retrospettiva dedicata a Ruffo Caselli (Firenze, 1932 – Ovada, 2020), il maestro che ha saputo intrecciare tecnologia e arte in una visione poetica e profetica della robotica. La mostra, che raccoglie opere provenienti da prestigiose gallerie milanesi, celebra l’Esistenzialismo Cibernetico, il movimento artistico di cui Caselli è caposcuola e che continua a ispirare generazioni di studiosi e appassionati.

Un’apertura memorabile tra riflessioni e stupore
L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di giornalisti e critici d’arte, attratti dall’eccezionalità dell’artista e dalla sua capacità di coniugare estetica e concetti filosofici. La conferenza di apertura, tenuta da Elena Garas, stimata studiosa di arte contemporanea e profonda conoscitrice delle opere del Maestro, ha offerto un’analisi approfondita dell’eredità di Caselli, mentre la direttrice del museo, Marina Vladivorovna Ageeva, e la curatrice museale, Olga Victorovna Lebedeva, hanno espresso il loro entusiasmo nel presentare al pubblico russo questo evento epocale.

Un elemento che ha particolarmente colpito gli studiosi presenti è stata la mancanza di cornici delle sue opere. “Le cornici non sono necessarie per le mie tele,” diceva Caselli. Una scelta audace apprezzata da critici e pubblico.

Un’artista globale dal messaggio senza tempo
Le opere di Ruffo Caselli, esposte in importanti gallerie milanesi e americane, hanno conquistato un vasto pubblico internazionale, dagli Stati Uniti alla Corea, dal Sud America alla Russia. In particolare, il pubblico russo aveva già avuto modo di ammirare le sue tele in prestigiosi centri culturali come il Museo Storico degli Urali a Chelyabinsk e il Museo di Uray.

Un’interpretazione profonda del “settimo regno”
Giusi Gallo, studiosa d’arte contemporanea e amica personale dell’artista, ha offerto un’affascinante interpretazione della visione di Caselli:

“L’arte di Ruffo Caselli, il caposcuola dell’Esistenzialismo Cibernetico, a mio avviso, può essere letta in chiave evoluzionistica.
Secondo la teoria moderna, in natura esistono sei Regni. Io definirei il ‘settimo Regno’, quello ideato dall’uomo: il robot.
I sei Regni sono tutti essenziali per il funzionamento dell’ecosistema Terra. Alla base della vita degli esseri viventi c’è la cellula, mentre alla base dei robot ci sono i microchip.
I robot rappresentano una grande innovazione tecnologica, un apparato tecnico completo capace di dare risposte molto velocemente. La macchina esegue gli ordini. È ormai di fondamentale importanza in molti settori: da quello medico a quello produttivo, passando per la ricerca, l’arte e la comunicazione.
Si comunica con la ‘macchina’ e questa elabora i dati, ma evolve molto rapidamente, forse troppo, e questo può rappresentare un grande rischio.
Ruffo Caselli aveva capito tutto questo tanti anni fa.”

Una mostra da non perdere
L’esposizione, che resterà aperta fino al 2 marzo 2025, ha già catalizzato l’attenzione dei media russi, con numerosi articoli che lodano l’evento. L’arte di Ruffo Caselli, con i suoi robot umanoidi senza tempo, continua a far riflettere su temi universali come l’evoluzione, la tecnologia e il destino dell’umanità, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.

 

Post Precedente

Oroscopo del 21 Gennaio: Previsioni Segno per Segno

Post Successivo

Il Conte di Montecristo, le anticipazioni della seconda puntata: Edmond Dantès torna a Marsiglia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Grande successo per l’esordio di ‘Che tempo che fa’: più di due milioni i spettatori

Il Conte di Montecristo, le anticipazioni della seconda puntata: Edmond Dantès torna a Marsiglia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino