lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

L’alluvione si poteva evitare? Indaga la Procura di Ravenna (per la seconda volta)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Ottobre 2024
In Ambiente
0
L’alluvione si poteva evitare? Indaga la Procura di Ravenna (per la seconda volta)
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Procura di Ravenna indaga per “disastro colposo“, per ora contro ignoti, sull’ultima alluvione che ha colpito la provincia romagnola, tra il 18 e il 19 settembre scorsi. Si tratta del terzo grave episodio alluvionale dal maggio 2023: in quelle 48 ore del mese scorso sulla Romagna sono caduti 350 mm di pioggia, 4 fiumi sono esondati, diversi Comuni e frazioni si sono allagati e gli sfollati sono stati circa mille.

Come riportato dai quotidiani locali, il Resto del Carlino e Corriere Romagna, l’indagine segue quella già avviata sull’alluvione del maggio 2023 e titolare di entrambi i fascicoli è il Procuratore capo Daniele Barberini, insieme al Pm Francesco Coco. Anche la consulenza è stata affidata agli stessi tre professori del politecnico di Milano che si stanno occupando dei fatti di un anno fa, ovvero Gianfranco Becciu, esperto in costruzioni idrauliche, Claudio Giulio Mari di Prisco, geotecico e l’idrologo Daniele Bocchiola.

 

IL PM: “L’INCHIESTA È UN ATTO DOVUTO”

“L’iscrizione del fascicolo a ignoti è un atto dovuto”, ha spiegato il Pm Barberini . “Tutte le volte che si verifica un disastro, si apre un procedimento penale- ha poi puntualizzato- Quello che mi interessa ora, è dare risposte a chi ha perso tutto: il minimo che si possa pretendere, è capire come sia stato possibile”.
L’inchiesta dovrà quindi dare una risposta a questo interrogativo e dire con chiarezza se invece fosse possibile prevedere quanto accaduto e prendere le necessarie precauzioni per evitare disagi e disastri alla cittadinanza. Al centro delle indagini, alcuni episodi critici, come l’ammasso di tronchi del ponte ferroviario di Boncellino, a Bagnacavallo, la cui immagine diventata virale sui social. Le verifiche dovranno fare luce sulla provenienza di quella legna, sul perché non sia stata rimossa alle prime allerte meteo e quale incidenza possa avere avuto sulle esondazioni.
Gli inquirenti hanno già compiuto diversi sopralluoghi sui luoghi più colpiti, tra cui a Bagnacavallo, la frazione di Traversara. I documenti in capo alla Procura sono già numerosi e avrà 90 giorni di tempo per il deposito delle conclusioni, con possibili proroghe: l’indagine non potrà durare più di un anno e mezzo.

VICEMINISTRO BIGNAMI: “È GIUSTO, CHI HA SBAGLIATO PAGHI”

Il viceministro Galeazzo Bignami plaude all’iniziativa della magistratura: “È giusto che chi ha sbagliato paghi di tasca propria- commenta l’esponente Fdi- non possono pagare sempre gli italiani la negligenza di altri”.
Il viceministro ricorda infine che il Governo Meloni “ha stanziato 230 milioni per far fronte ai danni dell’alluvione”, mentre la Regione Emilia-Romagna “ne ha rendicontati 49”. Inoltre, richiama Bignami, “solo a luglio hanno versato i rimborsi del 2019”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Corsi per maschi violenti, a Bologna non c’è posto: “Troppe richieste, la lista d’attesa è lunga”

Post Successivo

Sulle Tre cime di Lavaredo spunta una scritta contro i turisti: “Andatevene”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo

Sulle Tre cime di Lavaredo spunta una scritta contro i turisti: “Andatevene"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino