lunedì, Luglio 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

L’allarme: in aumento le donne a rischio depressione perinatale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Domare l’ansia quotidiana: Strategie Terapia cognitivo comportamentale per il Benessere
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Ministero della Salute ha trasmesso oggi il nuovo Piano di Azione Nazionale per la salute mentale Pansm 2025-2030, a cura del Tavolo tecnico per la salute mentale, alla Conferenza unificata Stato-Regioni per l’approvazione.

Un importante spazio è stato riservato alla salute mentale perinatale. I dati sull’aumento della depressione in gravidanza e post partum sono allarmanti, con una prevalenza del disturbo depressivo nel periodo prenatale pari al 15-20%, e pari al 16-18% nel periodo postpartum, con percentuali più elevate nei Paesi a basso e medio reddito.

Durante la pandemia inoltre c’è stato un aumento delle percentuali: in Italia le donne a rischio depressione perinatale sono passate dall’11% del 2019 al 25% del 2022. Depressione e ansia durante la gravidanza non influiscono solo sulla salute della mamma ma sono associate a cattive condizioni di salute del bambino alla nascita, sia in termini di aumento del rischio di parti prematuri e basso peso alla nascita, sia in termini di peggiori prestazioni cognitive e problemi comportamentali nella prima e seconda infanzia e adolescenza.

Per questo si prevedono screening universali e percorsi terapeutici graduati. Lo screening dovrà essere applicato dal primo trimestre di gravidanza, per poter identificare precocemente il rischio e la diagnosi del disturbo dell’umore, in particolare per le persone a rischio (ad esempio per familiarità a disturbi della salute mentale, poliabortività, genitori con figli nati pretermine, da PMA o con malformazioni e condizioni di disabilità, genitori minori o in condizioni di fragilità psicosociale).

Nel percorso terapeutico sarà fondamentale il potenziamento della rete dei servizi consultoriali con l’attuazione di corsi preparatori alla nascita dedicati ai genitori, e soluzioni di intervento informative, psicoeducative e formative. Infine, nei casi più gravi, dovranno essere organizzate le modalità del ricovero nel periodo perinatale secondo modelli che rispettino la relazione tra madre e bambino e favoriscano la formazione del legame di attaccamento sano e sicuro con l’obiettivo di creare Unità madre-bambino.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Laura Nargi: Non è un addio, ma solo un arrivederci… Pronta a ricandidarci tra 1 anno per tornare sindaco

Post Successivo

Oroscopo del 20 luglio 2025: Segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Nel mondo 4 anziani su 10 esclusi per l’età dalle cure migliori. Nasce la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l’ageismo sanitario
Salute e Benessere

L’Enea ha brevettato dei nuovi marcatori per la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 20 luglio 2025: Segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Foreste e innovazione: l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale forma i primi 27 certificatori forestali della Campania

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Oroscopo del 22 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Arriva la Seconda edizione della festa della birra di montagna organizzata dal Birrificio Pian della Mussa a Balme

Scottex e Fondazione AIRC insieme per la prevenzione del tumore al colon

Forio: La spiaggia del porto diventa una galleria d’arte con le sculture di sabbia di iannini

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino