mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“L’AI ci dirà come finirà l’universo” (sempre che non lo distrugga proprio l’AI…)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Febbraio 2025
In Attualità
0
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo il prossimo direttore generale del Cern, l’intelligenza artificiale avanzata rivoluzionerà la fisica fondamentale e potrebbe aprire una finestra sul destino dell’universo. Il professor Mark Thomson assumerà la direzione del Cern dal 1° gennaio 2026, afferma che l’apprendimento automatico sta aprendo la strada a progressi nella fisica delle particelle che promettono di essere paragonabili alla previsione delle strutture proteiche basata sull’intelligenza artificiale che è valsa il premio Nobel agli scienziati di Google DeepMind in ottobre.

Thompson dice che al Large Hadron Collider vengono utilizzate strategie simili per rilevare eventi incredibilmente rari che contengono la chiave per capire come le particelle hanno acquisito massa nei primi istanti dopo il big bang, e se dunque il nostro universo potrebbe essere sull’orlo di un collasso catastrofico.

“Sarà piuttosto trasformativo per il nostro campo. Si tratta di dati complessi, se utilizzi una tecnica incredibilmente complessa, come l’intelligenza artificiale, vincerai”.

Thomson dice che l’intelligenza artificiale ha già fornito un nuovo impulso alla ricerca di nuova fisica su scala subatomica. Arriveranno osservazioni senza precedenti del bosone di Higgs, la particella di Dio, mentre attribuisce massa a se stesso, un fenomeno chiamato autoaccoppiamento di Higgs. Una forza fondamentale per comprendere come, un trilionesimo di secondo dopo il big bang, un cambiamento nel campo di Higgs abbia portato le particelle ad acquisire improvvisamente massa.

Questa misurazione servirebbe anche a rivelare se il campo di Higgs ha raggiunto uno stato di riposo finale e stabile o se in futuro potrebbe verificarsi un’altra drastica transizione, uno scenario che vedrebbe l’universo come lo conosciamo evaporare quasi istantaneamente.

Insomma l’intelligenza artificiale ci potrebbe se e come finirà l’universo. Sempre che la risposta a sorpresa non sia “lo distruggerò io”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Se Chat Gpt fa la diagnosi impossibile, Bassetti: “Questi strumenti ci possono aiutare”

Post Successivo

“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino