giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
In Avellino
0
Laboratori di Pasta a Montemiletto: un successo inaugurale per l’Ecopotea
0
Condivisioni
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri, 11 luglio, Montemiletto ha ospitato il primo di quattro appuntamenti organizzati dall’Ecopotea, un’iniziativa che ha coinvolto bambini e adulti in un laboratorio creativo dedicato alla preparazione della pasta. L’evento, che si è svolto dalle 15:00 alle 19:30, ha visto la partecipazione entusiasta di numerose famiglie, pronte a immergersi con le “mani in pasta” e scoprire i segreti di una delle tradizioni culinarie italiane più amate.

Un Progetto Regionale per l’Agricoltura Sociale

Questo laboratorio non è solo un’attività ricreativa, ma fa parte di un progetto regionale che mira a promuovere un’agricoltura sociale e a sviluppare la cultura del volontariato, specialmente tra i giovani. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di affrontare diverse problematiche sociali, contribuendo a migliorare la qualità della vita nella comunità locale.

Il progetto si propone di contrastare le condizioni di fragilità e svantaggio, intervenendo sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale. Attraverso eventi come questi, si cerca di creare un ambiente inclusivo dove tutti possano sentirsi parte attiva della comunità.

Un Laboratorio Intergenerazionale

Una delle caratteristiche più significative del laboratorio di ieri è stata la sua natura intergenerazionale. Bambini, genitori e nonni hanno lavorato insieme, condividendo saperi e abilità culinarie, creando un forte legame tra generazioni. Questa interazione è fondamentale per lo sviluppo e il rafforzamento del rapporto tra le diverse età, permettendo la trasmissione dei saperi in un contesto relazionale e affettivo.

Inoltre, l’attività ha rappresentato un’opportunità straordinaria per far conoscere ai più giovani l’importanza della tradizione culinaria italiana, sottolineando come il cibo possa essere un veicolo di cultura e inclusione.

Contrastare le Solitudini Involontarie

Un altro aspetto chiave del progetto è il contrasto alle solitudini involontarie, in particolare tra la popolazione anziana. Attraverso iniziative come questo laboratorio, l’Ecopotea intende coinvolgere attivamente anche le persone più mature, creando spazi di socialità e di confronto. La partecipazione degli anziani ha arricchito l’evento di storie e aneddoti, sottolineando l’importanza di una comunità coesa e collaborativa.

Promozione dell’Economia Circolare

L’iniziativa si inserisce anche in un contesto più ampio di promozione e sviluppo dell’economia circolare. L’Ecopotea incoraggia pratiche sostenibili, invitando i partecipanti a riflettere su come i prodotti agricoli possano essere utilizzati in modo responsabile e creativo. Questo approccio non solo supporta la salute del nostro pianeta, ma offre anche opportunità per sviluppare competenze pratiche e consapevolezza ambientale.

Prossimo Appuntamento: Eco-Sarabanda e Karaoke

L’entusiasmo per il primo laboratorio è palpabile e già si guarda al prossimo appuntamento, che si terrà venerdì a Montemiletto con “Eco-Sarabanda e Karaoke”. L’evento, programmato dalle 15:30 alle 19:00, promette di essere un’altra occasione di divertimento e creatività, questa volta integrando musica e giochi, con l’intento di continuare a coinvolgere le famiglie in attività ludiche e culturali.

La proposta di Eco-Sarabanda sarà un’ottima occasione per far vivere agli adulti e ai bambini un pomeriggio ricco di emozioni, dove l’arte della musica si sposerà con il divertimento e la partecipazione attiva della comunità.

Conclusioni

L’appuntamento di ieri è solo l’inizio di un ciclo di eventi che si preannuncia ricco di attività significative per la comunità di Montemiletto. L’Ecopotea, attraverso queste iniziative, si propone di rafforzare i legami sociali, promuovere la sostenibilità e valorizzare il patrimonio culturale locale, creando un futuro migliore e più inclusivo per tutti. Il successo del primo laboratorio dimostra l’interesse e l’entusiasmo della comunità, fornendo una solida base per le future attività programmate.

Post Precedente

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino