martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La Vita di Amedeo Buffa

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
119
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per tutte le ragazze italiane Amedeo, è l’uomo da sposare, come dimostra un referendum, indetto dalla rivista Cinema nel 1940, che lo vede in vetta all’olimpo di Cinecittà superando largamente ogni rivale.

Amedeo, nasce il 10 dicembre a Cagliari nel 1907, a soli sei anni perde il suo papà, la madre, rimasta sola con i figli da crescere, decide di sistemarlo in collegio presso l’istituto Scuola dei Salesiani.

Amedeo, Carlo, Leone, Buffa, inizia a recitare piccole parti, in scenette organizzate a scuola, dai primi approcci con il palcoscenico si avvicina coscientemente, alla vera scuola di recitazione, passa attraverso le prime esperienze di vita artistica, inizia ad assistere alle piccole esibizioni filodrammatiche, poi segue le lezioni di dizione, lettura e recitazione.

A questo punto, in famiglia si decide il trasferimento in toto, si trasferiscono a Roma, allora Amedeo si avvicina e si esibisce sui diversi palcoscenici della città, poi passa al cinema, dove tutti lo apprezzano, per la buona dizione e per la prestanza fisica.

Gira il suo primo film nel 1927, con Dillo Lombardi, e sceglie per non farsi riconoscere, nel suo paese natio, usa il cognome del nonno materno, ex magistrato, a Cagliari, sembra che per lui, da quel momento abbia inizio una carriera brillante, ma nel 1935, notato da Elsa Merlini, è chiamato come protagonista, ma il film si rivela un vero fiasco, l’attore deluso di se stesso, torna di nuovo al teatro.

Anna Magnani, moglie del regista Goffredo Alessandrini, intuisce le doti di Amedeo e chiede al marito, di inserirlo nel Cast del film Cavalleria, che portato alla mostra del Cinema di Venezia, il film sarà ricordato per sempre, come quello che nel 1936, ha battuto il record su tutti, perché ebbe per quell’anno il maggior incasso su tutti gli altri film proiettati.

Gira altri film, tra i tanti “La Cena delle Beffe”, in una delle scene, pronuncia una frase che lascia il segno, per sempre, ”Chi non beve con me peste lo colga”.

Con lo stesso regista Alessandrini, gira la pellicola “Luciano Serra, pilota”.  Attento conoscitore delle riprese filmiche, spesso suggerisce agli operatori del settore, qualche cambio di sceneggiatura, come muoversi, per ritrarlo meglio sulla scena e qualche aggiustamento, delle diverse inquadrature, tutto questo, gli crea la fama di un personaggio, scontroso, scomodo e borbottone.

Nel 1941, riceve dall’allora Ministro della Cultura Popolare, Giuseppe Volpi, la coppa Volpi, per il film “Caravaggio Pittore Maledetto.” Nel dopoguerra è quasi dimenticato, dai registi e dagli operatori dello spettacolo, l’ultimo lavoro di successo “Le notti di Cabiria “ lavora con la fascinosa Yvonne Sanson. Una carriera, che sarà per sempre contrassegnata da centododici film, che raccontano la storia di un’Italia sana, onesta, pulita, resistente a qualsiasi regime. Amedeo, Carlo, Leone, Buffa, in arte “Amedeo Nazzari”, muore a Villa Claudia, Roma il 5 novembre 1979.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Spezia-Avellino 1-0

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 dicembre 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 dicembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino